OGange Inserito: 9 maggio 2014 Segnala Inserito: 9 maggio 2014 Cari ragazzi, per usare lo schema di cui state parlando con una batteria AGM da 120A e senza attendere millenmni per la carica, ovvero per caricarla con una potenza che si avvicini al 10% della sua potenza nominale , cosa bisognerebbe fare? Dimenticavo, ho a disposizione un trasformatore con un potente raddrizzatore da 30V per almeno 25A
fede1942 Inserita: 9 maggio 2014 Segnala Inserita: 9 maggio 2014 (modificato) Vorrei capire se il tuo esordio è problematico di per sé o se ti hanno spostato per un'intrusione in altro topic Vorrei sapere quale è lo schema di cui si sta parlando. Comunque le batterie AGM è sconsigliabile ricaricarle con comuni caricabatterie per batterie da auto. Sono più robuste sotto certi aspetti, ma più delicate sotto altri. Modificato: 9 maggio 2014 da fede1942
Elvezio Franco Inserita: 9 maggio 2014 Segnala Inserita: 9 maggio 2014 Ciao OGange,ti ho staccato dalla discussione dove hai fatto la domanda per due motivi:il primo perche' non e' previsto accodarsi a discussioni altrui(come previsto dal regolamento) e secondo,perche' avresti meno visibilita',anche perche' difficilmente uno rientra in una discussione lunga e gia lasciata. Detto questo,dovresti dare qualche informazione in piu'. La Batteria da 120A dovrebbe essere caricata a 12A quindi il ponte puo' andare bene ma il trasformatore ? Fede, la discussione era
OGange Inserita: 15 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2014 Pensi che il trasformatore non sia all'altezza? Il trasformatore è già corredato del ponte diodi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora