Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Led Qbell Qxt32Kf Illumina Un Attimo Buio Con Audio


Messaggi consigliati

Inserito:

questo tv led qbell QXT32KF si illumina un attimo poi immagine rimane buia con audio presente.

cosa dite perfavore un consiglio?


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

verifica i trafo sull'inverter e le lampade

Inserita:

i trasformatori sull'inverter non ci sono..c'è solo una scheda digitale e basta

le lampade provate con tester e non si accendono.

ogni tanto quando lo accendi funziona

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

vero,è un led.Quindi non ci sono nemmeno le lampade...con quale tester volevi provarle?

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quello per gli lcd ma infatti questo è a led..niente come non detto

te cosa pensi? sara la scheda digitale?

Inserita:

ai led quanta tensione deve arrivare?

Inserita:

quando la tv funziona la tensione ai led è 38v quando fa difetto è 20v

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quindi devi controllare l'alimentatore dei led

Inserita:

la scheda è TP.MSD309.BP85 io ho cambiato i condensatori elettrolitici sul secondario ma da freddo ogni tanto fa ancora difetto

sai darmi altri consigli grazie mille

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

oltre quella di cambiare tutta la scheda,purtroppo no

Inserita: (modificato)

non si riesce a trovare da nessuna parte sta xxxx xxxxxx * ..comunque (= comunque) grazie mille

* evita,per favore,di scrivere parole o frasi di quel tipo.

Modificato: da Fulvio Persano
  • 1 month later...
Inserita:

ciao tecnovideo....ma poi hai risolto il problema????

Luigi Di Donato
Inserita:

Ciao, la retroilluminazione resta accesa oppure no? Ne ho riparati 3 in questi giorni e il problema e' un errore di progettazione ( se la retroilluminazione resta accesa ).

Inserita:

il mio che ha la scheda TP.MSD309.BP85 la retroilluminazione resta spento...

arriva alimentazione 20v anziché i suoi 25-28v ...

a volte parte e si vede ...ma se lo spegni e lo riaccendi non parte piu'....

che puo' essere???

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao xxkart77.

Perchè,invece di accodarti violando il Regolamento,non apri una discussione solo tua?

Possibile che tutti i santi giorni dobbiamo ripetere sempre le stesse cose?

  • 4 weeks later...
Inserita:

luigi di dionato volevo dirti che la retroilluminanza rimane accesa. cosa fare? grazie

  • 3 months later...
Inserita:

Sul 24V prova ad aggiungere un 1000 uF 50V

Non mi chiedere perché ( non sono riuscuto a capire il

perche' ) ma in alcuni casi cosi' modificato funzionava.

Inserita:

salve qualcuno e riuscito a risolvere problema con questo qbell tensione a 20 volt e si puo alimentare a 24 scollegando i diodi che prelevano alimentazione dallo switch grazie del eventuale aiuto

Inserita:

Se sulla scheda trovi un ic SMD 4+4 pin prova a sollecitarlo con il caldo.

Inserita:

siccome o notato che l'alimentazione viene prelevata da due diodi in parallelo e filtrata da due coppie di condensatori montati prima e dopo la bobina di filtro a due alla volta paralleli volevo sapere se si puo staccare i diodi e alimentare il circuito da una alimentatore esterno almeno per vedere se il tutto e ok grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

se conosci il valore della tensione da applicare ,credo si possa fare la prova.

Se però la mancanza di quella tensione è dovuta all'intervento di una protezione,allora rischi di vedere del fumo

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Hai provato ad aggiungere per prova 1000 uF sul +24V ? (tramite un circuito a commutazione i 24 vengono poi innalzati a 48 a schermo acceso)

hai cercato di scaldare l'IC che ti ho detto dovrebbe essere UB10 marcato D41524 ?

Inserita:

il condensatore da 1000 sulla 24v deve essere montato sul connettore del led o dopo i due diodi che prelevano alim. da trasf. switch. la prova del sollecitare col calore ic lo fatta e risultato e niente la tensione in stb e 19.89 acceso sale sino a 21.9 e per un istante dove si vede che si illumina sale sino a 25 e oltre

Inserita:

col condensatore non cambia nulla su un forum rumeno dicono di cambiare i led e ic ob3350 per risolvere il problema ma io noin riesco a reperirne e i led sono intercambiabili

Inserita:

con il condensatore sui 24 andava bene molte volte ma era critico la soluzione dovrebbe essere

la sostituzione dell IC OB3550CP c he tra l'altro sto cercandolo anch'io e non so' ove poterlo reperire.

ma controlla anche le saldature possibili interruzioni sul circuito dei led in serie. l'IC porta su la tensione

ma poi non sente il carico e và in protezione.

se guardi al buoi buio qualcosa si dovrebbe vedere con i 24 i led accendono appena appena.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...