Vai al contenuto
PLC Forum


Edision X-Finder Dvb-S Dvb-C Dvb-T


Messaggi consigliati

Inserito:

Che ne dite di questo aggeggio ?

7670.jpg

Misuratore di campo professionale EDISION X-FINDER HD COMBO satellitare HD e terrestre HD

NUOVO MISURATORE DI CAMPO PROFESSIONALE HD COMBO SATELLITARE HD + TERRESTRE HD IN ALTA DEFINIZIONE! SCR, SPETTRO, COSTELLAZIONE VALIGETTA PROFESSIONALE, CUSTODIA PER ESTERNO,TELECOMANDO.

5 Tuners: DVB : S, S2, T, T2, C

Processore 400 MHz

Memoria Flash 64M Bits

DDR SDRAM: 1024Mbits

Monitor LCD da 7 pollici Full HD

Risoluzione video 1080p, 1080i, 720p, 576p, 480p, 576i, 480i

Analizzatore di spettro reale

Costellazione in tempo reale Scr Sky compatible

1 Lettore C.I.,

Common Interface

1 Lettore di smart card,

Conax cas 7

1 Lettore di schede, SD

1 Uscita HD, HDMI 1.3

1 PORTA DI RETE LAN RJ45

1 PORTA USB 2.0 ad alta velocità

1 PORTA mini USB

1 PORTA SERIALE RS 232

1 Ingresso AV composito

1 Uscita AV composito

Funzioni Internet (Meteo, google maps RSS, Youtube, You** ed altre) Wi-Fi via USB

Aggiornamento software tramite-: web HTTP, Ftp, Usb

Media Player con lettura di vari codec : DivX, Xvid, MKV, WMV, AVI, ecc ..

Menu in Italiano con OSD multilingue

Automatic check

Batteria al Litio da 5500 mA-

Memoria 6000

Canali TV e Radio

Peso netto Kg 2

Dimensioni 242 x 160 x 46 mm LxHxP


Inserita:

Per quanto riguarda il mio parere, se questo apparato è leggero e maneggevole, e il diplay si vede bene anche sotto il sole...è valido..sembra completo.

Io amo la praticità, sul tetto.

Inserita:

Mi sembra di vedere la solita zuppa rimarcata da qualcun'altro. .mi sfugge il nome ora.

Inserita:

Un conto è la praticità, un altro è un minimo di affidabilità.

Cosa che forse non ha questo decoder mascherato da misuratore.

  • 3 months later...
luigi.binario
Inserita:

buongiorno a tutti, voglio solo specificare che questo strumento non ha ne lo spettro, e ne la costellazione sul DTT. solo su Sat.

saluti lu

Inserita:

in altri temrini non serve a niente se non a vedere la tv in vacanza :-D

Inserita: (modificato)

Buongiorno.

Nei giorni scorsi mi sono permesso di contattare la Casa Madre, per chiedere

se ci saranno implementazioni di nuovi firmware, con l'inserimento dello spettro

e della costellazione anche per gli ingressi DVB-T/T2, per questo X-FINDER.

A seguito la loro risposta.:

"Hello Sir,

Unfortunately, the potential of this product will not be extended by further measurements

in the constellation and spectrum analyzer of DVB T/T2.

However be sure that our company knows the market demand, so we are preparing a

product which it will satisfy everyone.

Updates and more you will find in our site

Best Regards.

Technical department

Edison Hellas EPE"

Buona giornata.

Luigi

Modificato: da luigi.binario
Inserita:

ancora che sognate...se volete un apparecchio professionale dovete spendere spendere e spendere,se volete giocare prendete i soliti decoder portatili con le loro misurazioni moooooolto aleatorieeee.

Inserita:

Vero...ma se uno di questi ha una precisione dell'1% sul livello del segnale è già buona cosa, anzi un bel passo in avanti, i primi tv-finder asiatici, avevano una tolleranza del 10%, fonte rivenditore.

Il setore delle installazioni antenna, ha maggiore bisogno di strumenti proprio con il Dtt per fare fronte alle necessità del caso, negli apparati più costosi c'e' anche l'ergonomia e la praticità dello strumento, comodo e leggero da portare sul tetto; ricordate i valigioni con il catodico..mitici e pesanti.

Inserita:

Quelli professionali la precisione e di circa 1-1,5 db figuriamoci se un giocsttolo del genere ha una tolleranza del 1% migliore addirittura della quasi totalita dei prodotti professionali

Per piacere non diciamo cose non veritiere

Inserita:

Io non ho contezza se l'oggetto in foto ha una otlleranza dell'1% o di più...lo possiamo solo dire se comparato con un altro strumento.

Poi, mi pare troppo low-cost...come quelli da 3/400 euro palmari.

Inserita:

Tu non hai la certezza che quel giocattolo abbia una differenza del 1% sulle misure

Io invece ho la certezza che i prodotti professionali che usiamo hanno una variazione di 1,5 db

Sai perche i costruttori lo dichiarano

Mentre chi fa questi pseudomisuratori non dichiara nulla

Buona serata

Inserita:

per risolvere una volta per tutte il mistero degli errori e tolleranze di misura di questi strumenti, basterebbe che una santa persona che ne ha uno, (rivenditore di mat.elettrico o distributore, o semplice appasionato tecnico) postasse una lista di valori di misura confrontata con uno strumento di fascia professionale, così finalmente potremmo parlare di percentuali su carta e non stimate, e risolvere la discussione infinita.

lo dico anche a favore di chi difende la reputazione di questi misuratori combo.

basterebbe un video su youtube con dieci minuti di filmato, e la fama di contatti è assicurata...!

proponiamo l'apertura di un canale youtube, con solo le prove degli strumenti... serie pro vs consumer. che ne dite?

Inserita:

ragazzi ma di che parliamo ? cioe dovremmo fare un confronto tra una ferrari e un carro trainato da asini spompati?

io li ho provati sul campo entrambi anzi l ho raccontato chissa quante volte.il mio primo decoder portatile fu un combo la fayette tv sat e sapete per cosa era buono?per guardare la tv in auto durante la pausa pranzo.

facendo cambio canale la nuova misura era sempre diversa dalla precedente .esempio ero sul ch 49e leggevo 55 db passavo al 48 poi ritornavo al 49 e avevo 60/62.......

non ci sono misteri da risolvere circa errori e tolleranze dei combo visto che manca proprio l'elemento di confronto.volete testare un mdc contro un decoder portatile?

buone cose a tutti

Inserita:

Haaahaaa... una Ferrari e un carro trainato da asini spompati :roflmao::roflmao::roflmao:

Se per motivi economici o di utilizzo dovessi comprare uno strumento economico ora come ora coprire l'easy meter touc...

Costa un po' di più ma secondo me li vale.... parere strettamente personale!!!

Inserita:

questo è chiaro. ormai anche i sassi hanno capito che tutto quello che costa sotto le 800 / 1000 euro è perchè sono alla pari dei "giocattoli", con tutto il rispetto per i soldi investiti in questi articoli...

Inserita: (modificato)

anche io stó facendo il filo al Easy Meter da qualche settimana.

la versione touch con il T2 è molto carina, l'unico dubbio è se poi il T2 in Italia viene implementato con il codec H.265 HEVC invece dell attuale H.264, come stà succedendo in questi ultimi 2 mesi in Germania, con l'inizio dei test in H265, e con tutti i loro MdC venduti che sono T2 H264.

immagino (accetto smentite) che comunque in Italia il T2 prenderà piede a diffusione nazionale non troppo presto...

Modificato: da luigi.binario
Inserita:

che sia 264 o che sia 265 lo strumento lo misura lo stesso unica cosa che non vedi i ch tutto qui

anche io con il mio Flash misuro i ch trasmessi in T2mi solo che non li vedo

Yamal 402 55 est

t2_mi_55_est.jpg


difficile che un professionista compri un giocattolo

pure un rivenditore che faccia un paragone con uno professionale

come se un ristoratore dica venite a mangiare da me che quello che vi porto in tavola non è dei migliori

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...