minihidro Inserito: 15 maggio 2014 Segnala Inserito: 15 maggio 2014 Se , il cliente volesse montare le prese universali (come da foto allegate),e protette da opportuno interruttore magnetotermico da 10A , si puo' rilasciare comunque la Di.Co. anche se queste prese non hanno una certificazione IMQ ?
Maurizio Colombi Inserita: 15 maggio 2014 Segnala Inserita: 15 maggio 2014 Avranno una certificazione non IMQ.......
Roby57 Inserita: 15 maggio 2014 Segnala Inserita: 15 maggio 2014 Nella Dico devi indicare a quale direttiva corrisponde il materiale utilizzato non deve essere necessariamente IMQ ma comunque certificato.
minihidro Inserita: 16 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Bene , stando a quanto scritto e' autocertificata Vimar... adesso vedo di farmi mandare questa autocertificazione... Grazie.
Carlo Albinoni Inserita: 16 maggio 2014 Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Interessante vedere cosa certificano.
antama Inserita: 17 maggio 2014 Segnala Inserita: 17 maggio 2014 (modificato) L'IMQ non le certifica xk (perchè) lo spazio negli alveoli 10A e' maggiore rispetto a quello occupato da puntali della spina e questo può in alcuni casi (specialmente nelle spine a soli 2 puntali) creare surriscaldamento .... La soluzione migliore sarebbe shuko pura con bipasso affiancata Modificato: 17 maggio 2014 da Maurizio Colombi
Carlo Albinoni Inserita: 17 maggio 2014 Segnala Inserita: 17 maggio 2014 L'IMQ non le certifica perchè lo spazio negli alveoli 10A e' maggiore rispetto a quello occupato da puntali della spina e questo può in alcuni casi (specialmente nelle spine a soli 2 puntali) creare surriscaldamento .... Be', e nella schuko "pura" ? Il surriscaldamento si verifica con le prove. Queste prese non sono nella CEI 23-50. E durante l'inserzione/disinserzione della spina schuko che non ha in manicotti isolanti, viene meno la protezione con il filo IPXXD in quanto lateralmente non c'è il colletto di protezione perchè è allargato. Ma prima o poi le cose cambieranno.
Elettroplc Inserita: 19 maggio 2014 Segnala Inserita: 19 maggio 2014 L'IMQ non le certifica xk (perchè) lo spazio negli alveoli 10A e' maggiore rispetto a quello occupato da puntali della spina e questo può in alcuni casi (specialmente nelle spine a soli 2 puntali) creare surriscaldamento .... La soluzione migliore sarebbe shuko pura con bipasso affiancata Esempio classico, presa bipasso classica a 1P, con applicato termosifone da 2000W che è attivo per gran parte della giornata. Rusultato: la presa bipasso, dura meno - anzi molto meno - della controparte shuko pura.
Carlo Albinoni Inserita: 19 maggio 2014 Segnala Inserita: 19 maggio 2014 Probabilmente supererà le prove di omologazione, però.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora