Vai al contenuto
PLC Forum


Monitor Samsung 940N


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, in ufficio ho quest monitor, che stamattina si è messo a fare le fusa, in che senso, lo accendo tempo 2 secondi, si spengono le lampade, ma si vede sotto l'immagine scorrere.....

cosa si puo fare?

devo comprarmene uno nuovo?

grazie


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

probabile trafo elevatore o lampada esaurita

Inserita:

Che esperienze hai di elettronica? Lo sai testare questo trafo?

Inserita: (modificato)

mi puoi dire come fare grazie, ho un po di dimestichezza con l'elettronica............se puoi

Modificato: da baltosat
Inserita:

Intanto forse e' perche' dopo un po' ripetere le stesse cose stufa un po' pero' ti consiglio di cercare in questa sezione altri casi, ce ne sono spessissimo. Intanto sarebbe opportuno che tu se puoi fai una foto digitale alla scheda alimentazione e la pubblichi a meno che non e' questa: http://www.badcaps.net/forum/showthread.php?t=8292&highlight=Samsung+940N, se lo e' dimmi la sigla di quel chip con tanti piedini sul lato sotto (verde). Se vuoi testare i trasfo: metti il tester in ohm scala 2000, misura tra 2 dei piedini connessi ai connettori per le lampade e riportali qui, tipo PIN1-2=1000 PIN3-4=1200. altra causa possibile Transistor di potenza che nella foto e' integrato a 5 o 6 pin.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao, ho aperto il monitor, ho controllato , lo schema che mi hai suggerito non è lui, perche' come tresformatorini sulle lampade, non monta il TMS91429CT ma il TMS90631CT.

Ho misurato con il tester, il primario misura 5,6 ohm per tutti e due i trasformatorini, mentre i secondari, su uno 618 ohm e 618ohm, l'altro 604 ohm e 604 ohm.

spero di essere stato chiaro

Inserita:

Io ho letto che se le resistenze sono entro la diff. di 3% sono ok, in questo caso lo sono, ti avevo chiesto la sigla del chip e la foto.

Inserita:

Si ma non si legge la sigla del chip, e' sulla schedina, quello con molti pin ... poi prova in ohm la resist. di quel fusibile a dx della schedina, il cilindretto bordeaux.

Inserita:

sigla chip MP1038EM, il fusibile è ok

Inserita:

Purtroppo il solo datasheet che ho trovato spiega poco dell'integrato...

Inserita: (modificato)

Bravo! Un po' di aiuto.. Collega tutto e posiziona un ponticello tra il piedino FT (n.6) e massa, se non sai dove trovarla di sicuro un punto connesso a un foro di vite metallizzato va bene. Questo dovrebbe disabilitare temporaneamente il controllo di errore e se hai delle lampade usurate dovrebbero restare accese anziche' andare in protezione. Questa e' solo una prova poi se e' cosi' cerchero' di spiegarti il resto. Il punto + comodo per saldare il filo sara' immagino il condensatore al quale il pin e' connesso.

Modificato: da davp
Inserita:

Se mi leggi prima, sarebbe forse opportuno ancor prima testare con tester in provadiodi quei due doppi mosfet che si vedono sulla schedina, sono 2 chip a 8 pin, scarica il loro datasheet per vedere la piedinatura, infatti se testi tra Gate e Drain e tra Drain e Source invertendo anche le sonde non deve mai dare uno 0,00.

Inserita:

Non serve il datasheet ho visto ora la foto, se vedi questi due chip hanno due coppie di pin cadauno uniti dalla pista, quelli sono gli unici pin che devono segnare 0,00 al tester.

Inserita:

ho fatto come mi hai suggerito, nessun 00 tranne i piedini saldati sulla stessa pista di rame.......

  • 4 months later...
Inserita:

Scusa se rispondo solo ora, ma per motivi di lavoro sono stato fuori sede per 5 mesi.....

ho fatto la prova che mi hai suggerito, le lampade sono rimaste accese.........

posso fare qualcosaltro?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

controlla se uno dei trafo elevatori scalda troppo,in tal caso cambialo.Credo però sia una o più lampade esaurite,quindi puoi decidere di lasciarlo così ,pur consapevole che non hai protezione in caso di cortocircuito (comprati un estintore)

Inserita: (modificato)

che stamattina si è messo a fare le fusa

potresti portarlo a un CAT, li ci sono altri monitor-gatto..

quindi sembra che abbia 4 lampade, se sono i tasfo puoi cercarli e se li trovi cambiarli, oppure cambiare tutta la scheda, se sono le lampade spesso difetta una coppia sola, se ne vedi solo 1 o 2 nettamente annerite ai lati cambi solo quelle, su calpedel le trovi penso, decidi se ne vale la pena, il lavoro e' scomodino da fare, ci vogliono un par di ore..

Modificato: da davp

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...