opeletta Inserito: 15 maggio 2014 Segnala Inserito: 15 maggio 2014 Rinnovo un saluto a tutti, non riesco a capire, qual'è il rapporto tra il valore riportato e l'effettivo valore della misura in mm? In pratica vado su "formato", "colonna", "larghezza" e li inserisco il valore ma che nella realtà di stampa non corrisponde al metrico.
opeletta Inserita: 15 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2014 (modificato) Trovato....L'altezza della riga può essere impostata su un valore compreso tra 0 (zero) e 409, che rappresenta la misura dell'altezza in punti (1 punto equivale a circa 0,035 cm). L'altezza predefinita della riga è pari a 12,75 punti, ovvero a circa 0,4 cm. Se l'altezza di una riga è pari a 0 (zero), la riga è nascosta. Modificato: 15 maggio 2014 da opeletta
opeletta Inserita: 15 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2014 .....La larghezza di una colonna in un foglio di lavoro può essere impostata su un valore compreso tra 0 (zero) e 255. Tale valore rappresenta il numero di caratteri visualizzabili in una cella formattata con il carattere standard. La larghezza predefinita della colonna è pari a 8,43 caratteri. Se la larghezza di una colonna è pari a 0 (zero), la colonna è nascosta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora