del_user_83838 Inserito: 16 maggio 2014 Segnala Inserito: 16 maggio 2014 Buongiorno, l'altro giorno nel mio palazzo hanno rifatto l'impianto citofonico installando dei video citofoni. Ieri sera accendo il ferro da stiro e pochi secondi dopo salta il salvavita di casa mia e, contemporaneamente, quello del condominio: inizialmente non ho dato importanza, stamattina riprovo e il problema s'è ripresentato! Potrei pensare ad un guasto del mio ferro da stiro, ma se così fosse dovrebbe staccare solo il mio salvavita, che c'entra quello condominiale? Nell'installare il citofono il tecnico ha armeggiato nella scatola di derivazione in casa mia, non vorrei che avesse smosso qualche cavo creando delle problematiche.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 maggio 2014 Segnala Inserita: 16 maggio 2014 (modificato) ma chi è l'amministratore del condominio che chiama questi tecnici? L'altra volta l'antennista l'avete dovuto richiamare 3 volte prima che sistemasse l'impianto TV,adesso il citofono che scatta quando accendi il ferro da stiro,attento se hai un problema all'impianto fognario ,potrebbero uscirti dei coccodrilli dal WC Modificato: 16 maggio 2014 da Riccardo Ottaviucci
del_user_83838 Inserita: 16 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Non sono gli stessi tecnici. La cosa strana è che saltino contemporaneamente sia il mio salvavita che quello condominiale. Il mio impianto elettrico è nuovo (5-6 mesi) ed a norma, quindi escludo possa dipendere da quello. Ora provo a contattare la ditta che ha montato il citofono: vediamo che dicono.
Mirko Ceronti Inserita: 16 maggio 2014 Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Non è che a Tua insaputa (frase molto di moda ultimamente) stai trivellando corrente dall'impianto condominiale ???? Occhio, perchè dalle nostre parti si chiama "peculato" Adesso io sto scherzando ovviamente, ma non è da escludere (anche se è solo un'ipotesi) che se il salvalita del condominio è a monte del Tuo, salti per quel motivo. E se è a monte del Tuo, vuole dire che stai prelevando dall'impianto condominiale. Oppure......(legge del contrappasso dantesco).......il condominio è collegato sotto al Tuo impianto..... Saluti Mirko
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 maggio 2014 Segnala Inserita: 16 maggio 2014 ).......il condominio è collegato sotto al Tuo impianto hai notato consumi anomali nella bolletta elettrica?
del_user_83838 Inserita: 16 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2014 No, non ho notato alcun consumo anomalo. In casa mia ho due salvavita (uno per piano): quando ho acceso il ferro da stiro s'è spento solo quello del piano inferiore, quello sopra è rimasto regolarmente acceso. Per allacciarsi all'impianto condominiale occorre operare nel locale che ospita i contatori (cantine condominiali) o, quanto meno, nella scatola posto sui pianerottoli? Quando ho rifatto l'impianto elettrico di casa mia l'elettricista ha agito solo all'interno della mia abitazione, non ha toccato né il contatore né il vano scale visto che l'impianto era già dotato di terra. Se, poi, è l'impianto condominiale ad essere collegato al mio impianto è discorso diverso. Lunedì mattina verranno i tecnici che hanno realizzato l'impianto citofonico a verificare che tutto sia a posto. Poco fa ho provato con un altro ferro da stiro (quello con caldaia), ho acceso la macchina del caffè espresso ed il microonde (non contemporaneamente naturalmente) e non è successo un bel nulla!
Maurizio Colombi Inserita: 16 maggio 2014 Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Abbassi l'interruttore che è intervenuto a casa tua e controlli quello che succede in casa e nei locali comuni del condominio e poi lo rialzi. Abbassi l'interruttore che è intervenuto nel condominio e controlli cosa succede nei locali comuni del condominio ed in casa tua e poi lo rialzi. Ci racconti cosa succede.
del_user_83838 Inserita: 16 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Se abbasso l'interruttore si spegne casa mia e solo quello... abbasso quello del condominio si spegnono le utenze condominiali, salvo il motore dell'ascensore...che funziona, al buio.
Maurizio Colombi Inserita: 16 maggio 2014 Segnala Inserita: 16 maggio 2014 (modificato) Ed allora non vedo un collegamento "ufficiale" tra quello che è successo con il tuo ferro da stiro ed il differenziale del condominio. Potrebbe trattarsi di un caso. Potrebbe trattarsi di uno scatto intempestivo del differenziale del condominio, dovuto ad una sovratensione generata da un corto franco fase-terra del tuo ferro da stiro. Potrebbe trattarsi di uno scatto "per simpatia" che sostanzialmente ha le stesse caratteristiche. Modificato: 16 maggio 2014 da Maurizio Colombi
del_user_83838 Inserita: 16 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2014 Ed allora non vedo un collegamento "ufficiale" tra quello che è successo con il tuo ferro da stiro ed il differenziale del condominio. Potrebbe trattarsi di un caso. Potrebbe trattarsi di uno scatto intempestivo del differenziale del condominio, dovuto ad una sovratensione generata da un corto franco fase-terra del tuo ferro da stiro. Potrebbe trattarsi di uno scatto "per simpatia" che sostanzialmente ha le stesse caratteristiche. Una cosa sola è certa: madrò in pensione il ferro da stiro e ne acquisto uno nuovo.
antama Inserita: 17 maggio 2014 Segnala Inserita: 17 maggio 2014 Probabilmente rifacendo l'impianto citofonico vi hanno anche finalmente collegato la terra e il ferro che già aveva problemi ha cominciato a palesarli .... E' possibile che x alimentare qualche utenza di bassissimo assorbimento ( come il citofono) se le colorazioni dei fili non sono state nel tempo rispettate il tecnico abbia preso alimentazione tra fase e terra .... Il conduttore di terra e' nel bene e nel male l'unico punto di unione tra impianto privato e impianto condominiale .... Verificate anche che tutti i condomini abbiano il differenziale altrimenti potrebbero esservi altri che buttano tensioni pericolose sulla terra condominiale .... A discapito di tutti
Fulvio Persano Inserita: 17 maggio 2014 Segnala Inserita: 17 maggio 2014 Ciao. attento se hai un problema all'impianto fognario ,potrebbero uscirti dei coccodrilli dal WC salvo il motore dell'ascensore...che funziona, al buio. Sicuro che la cabina non sia illuminata? Dovrebbe avere un impianto indipendente dalla luce scale......
Maurizio Colombi Inserita: 17 maggio 2014 Segnala Inserita: 17 maggio 2014 Chiedo subito perdono di questo intervento, ma mi è uscito spontaneo....... Abbiamo passato i giorni migliori a "preventivare" questo impianto videocitofonico condominiale, abbiamo fatto tutte le ipotesi del mondo, abbiamo parlato di prezzi.......adesso, che il sistema è stato installato......hai già fatto due interventi (non conformi al regolamento) per problemi, o presunti problemi, relativi a questo impianto......MAH!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora