astronomo 50 Inserito: 19 maggio 2014 Segnala Inserito: 19 maggio 2014 ciao a tutti la caldaia in questione va in sovrapressione scaricando il di più dall'apposito sfiato,deduco che la resistenza non venga spenta al momento di pressione ok ,noto però che non c'è pressostato e anche che sulla caldaia ci sono ,oltre agli attacchi della resistenza,altre due connessioni una con 2 fili neri piccoli che vanno alla scheda,l'altra con 2 fili bianchi che vanno ad una giunzione con altri fili ora chiedo :può essere che la conness.con fili neri faccia la funzione di pressostato/termostato e non funzionando crea il problema su esposto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 maggio 2014 Segnala Inserita: 19 maggio 2014 (modificato) certo,ma fa solo la funzione di termostato a Termistore NTC. Prova a controllare l'efficienta del sensore NTC riscaldandolo col saldatore e controllare se la scheda interrompe l'alimentazione alla resistenza.Può essere anche il relè appiccicato Modificato: 19 maggio 2014 da Riccardo Ottaviucci
astronomo 50 Inserita: 19 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2014 grazie Riccardo per la risposta immediata ma come estraggo il sensore dalla sede?guardandolo sembra che si possa estrarre solo tirando i 2 fili neri
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 maggio 2014 Segnala Inserita: 19 maggio 2014 forse in quelle caldaie non si può estrarre. potresti mettere un potenziometro da 47K e regolarlo per simulare il raggiungimento della temperatura e sentire il relè che scatta,sempre se non sia in corto e che la scheda funzioni. La mia esperienza è che sui ferri da stiro è da criminale montare schede elettroniche per controllare la temperatura
astronomo 50 Inserita: 19 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2014 grazie per la risposta/consiglio faccio la prova e ti sò dire
astronomo 50 Inserita: 20 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2014 ciao Riccardo come da te consigliato(ti dò del tu se permetti perche quasi coetanei)ho fatto la prova del potenziometro e la caldaia funziona e questo a mio parere indica il guasto del termistore NTC,ora visto che quest'ultimo non è estraibile,oltre che a cambiare la caldaia che alternative ho? posso fare qualche modifica tipo applicare un altro termistore all'esterno caldaia? cosa mi consigli?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 maggio 2014 Segnala Inserita: 20 maggio 2014 (ti dò del tu se permetti perche quasi coetanei non solo lo permetto ma lo obbligo come recita anche il regolamento. In teoria è possibile la modifica che hai in mente,io non l'ho mai fatta.Magari qualcuno c'è riuscito. Occorre conoscere però le caratteristiche del termistore e questo proprio non lo so,anche perchè bisogna poi verificare le temperature di commutazione,ecc. Io ti consiglio di cambiare la caldaia,se è conveniente,con una originale comprensiva di termistore. Certo che è scandaloso dover cambiare la caldaia o buttare il ferro per un componente da 30 centesimi.
astronomo 50 Inserita: 20 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2014 grazie del consiglio lo metterò in pratica,vedrò in giro il costo di sta caldaia e se ne vale la pena la cambio GRAZIE ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora