Luca Raffa Inserito: 20 maggio 2014 Segnala Inserito: 20 maggio 2014 Buongiorno a tutti e complimenti per il sito. Come da titolo posseggo un Tv al plasma della panasonic che circa un anno fa iniziava a darmi dei problemi in accensione andando in protezione (10 lampeggi rossi). Poi magicamente il problema scompare fino a 3 settimane fa. Premetto che se si accende va benissimo. Contatto Panasonic e, al telefono, mi dicono che minimo sono 200€ se non di più. Non sono un super esperto ma ugualmente mi avventuro sulla scheda di allimentazione che sembra essere l'imputata. Esattamente cambio 2 transistor e 4 condensatori (2 da 220 micro e 2 da 22 micro) ma nulla cambia. (esattamente un condensatore da 22 sembrava essere il responsabile: se lo scaldavo creavo il problema, se lo raffreddavo funzionava). Volevo caricare la foto ma per dimensioni non mi è consentito. Stavo per caricare la TV in macchina per portarla al centro assistenza e Vi ho pensato. Qualcuno ha avuto un problema similare e riesce a darmi qualche dritta. Ringrazindo fin d'ora per un Vs. aiuto porgo distinti saluti. Luca
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 maggio 2014 Segnala Inserita: 20 maggio 2014 per le foto leggi la procedura sotto la mia firma. Per il tuo problema continua nella pulizia dell'alimentatore (leggi cambiare gli elettrolitici)
Luca Raffa Inserita: 20 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2014 Grazie Riccardo per la celere risposta. Mi dici quindi che è sicuramente un condensatore? (ho verificato sia resistenze che diodi è non ho trovato nulla di anomalo; i condensatori non si presentano deformati e solo staccandoli si possono verificare purtroppo; per questo che chiedevo una dritta su quali puntare). Vado a vedere subito le modalità di inserimento foto. Grazie vi terrò aggiornati
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 maggio 2014 Segnala Inserita: 20 maggio 2014 il metodo dello shock termico è molto valido per gli elettrolitici un po' scarichi
Luca Raffa Inserita: 20 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2014 Quindi dici di scaldarli con la punta del saldatore, ad esempio, e verificare se avvengono cambiamenti. Saluti Vediamo se la foto si vede
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 maggio 2014 Segnala Inserita: 20 maggio 2014 esatto,poi raffreddarli a cambiamento avvenuto. Devi tenere conto dell'inerzia termica e non avere fretta
Luca Raffa Inserita: 21 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2014 Salve Riccardo. Ho fatto le varie prove termiche ma non mi aiutano ad individuare il condensatore. Anzi ora la tv non ne vuole sapere di accendersi (solo 10 lampeggi rossi). Potrei d'ufficio cambiare tutti i condensatori che lavorano a 250 v o superiori, ipotizzando che il problema sia sul primario della trasformazione? ci sono anche condensatori rettangolari con tensioni di 275 v in corrente alternata. aspettando consigli ringrazio. Luca
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 maggio 2014 Segnala Inserita: 21 maggio 2014 puoi fare pulizia di tutti gli elettrolitici sia sul primario che sul secondario,il costo è abbordabile
Fulvio Persano Inserita: 21 maggio 2014 Segnala Inserita: 21 maggio 2014 Ciao. error code Sostitusci,a tappeto,gli elettrolitici sui moduli A e P
Luca Raffa Inserita: 21 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2014 Salve Fulvio. Cosa intende per modulo A e P? Grazie Luca
Fulvio Persano Inserita: 21 maggio 2014 Segnala Inserita: 21 maggio 2014 Ciao. Telaio GPF 11 DE Scaricati il Service Manual da qui
Luca Raffa Inserita: 3 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2014 Ciao Ragazzi. Sono disperato. Su vs. consiglio avevo iniziato a cambiare alcuni elettrolitici ma non trovando beneficio, mi sono arreso (non si trovano facilmente i condensatori dei valori che servono) ed ho deciso di portarlo in un laboratorio di elettronica vicino a casa. Risposta: non siamo riusciti a trovare il problema (dicono di aver provato, anche loro, a sostituire alcuni condensatori) ma non hanno trovato soluzione. Dicono che potrebbe essere il processore. Mah. Mi consigliano di andare in Panasonic. (sinceramente buttarla dopo 5 anni e mezzo mi rompe). Ora chiedo a Fulvio: la sceda di alimentazione effettivamente non sembra avere problemi; la seconda scheda che veniva indicata di guardare (modulo A e non l'ho ancora estratta visto il posto di installazione (un po "incasinata"). Dici che li ci può essere il problema e può essere sempre il maledetto elettrolitico? Saluti. Luca
Fulvio Persano Inserita: 3 giugno 2014 Segnala Inserita: 3 giugno 2014 Ciao. Il mio suggerimento è basato su una nota tecnica riguardante il telaio in questione e riferita ad un guasto simile al tuo. Di più non posso dirti.
Luca Raffa Inserita: 3 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2014 Ti ringrazio della celere risposta. Vedrò di estrarre la seconda scheda per esaminarla. Saluti. Luca Vi terrò aggiornati.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora