Genzo76 Inserito: 21 maggio 2014 Segnala Inserito: 21 maggio 2014 Ciao Sono un principiante sto sviluppando qualche semplice programma interfacciato con un pannellino KTT400 utilizzo Tia portal V12 volevo sapere come modificare una variabile time su un temporizzatore o una variabile int magari su un contapezzi con il pannellino, cioè sul pannellino scrivo conta pacchi con il valore associato alla variabile poi mi serve cliccarlo e far saltarfuori il pad numerico e con quello digitare il valore che voglio modificare.Spero sia chiaro per piacere risposte molto semplici grazie a tutti
drugo66 Inserita: 21 maggio 2014 Segnala Inserita: 21 maggio 2014 Basta che crei un campo I/O sul tuo pannello ed assegni una variabile a quel campo; poi assegni la variabile al timer nel PLC; il timer accetta sia variabili DINT che constanti di tempo T#: il mio consiglio è di usare le DINT, più semplici da utilizzare; il valore sarà espresso in mS. Volendo, è poi possibile impostare dei limiti alla variabile stessa e/o scalarla, quindi modificarne la scala, da mS. a secondi, a minuti, ect.: tutto ciò si fa, però, agendo non sulle proprietà del campo I/O, ma direttamente sulle proprietà della variabile stessa. Crea prima la variabile, magari importandola direttamente da quella creata nel PLC (ovviamente devi prima crearla nel PLC), poi, una volta importata/creata nel pannello, puoi modificarne le proprietà; mentre il campo I/O lo trovi negli oggetti a destra e devi "trascinarlo" sulla pagina del pannello che ti interessa, poi, anche qui, ne puoi modificare le proprietà (dimensioni in numeri di cifre, etc. e potresti anche impostare una password per la modifica); infine c'è sempre la guida in linea a cui fare riferimento.
PinokkioPLC Inserita: 21 maggio 2014 Segnala Inserita: 21 maggio 2014 (modificato) Ciao Genzo76, anche io mi sto divertendo con lo starterkit dell's7-1200 (penso tu abbia quello), se vuoi possiamo fare qualche esercizietto insieme PS: Se lo trovo ti posto un esempio che ho fatto qualche giorno fà, magari puoi prendere spunto per i tuoi esercizi Modificato: 21 maggio 2014 da PinokkioPLC
PinokkioPLC Inserita: 21 maggio 2014 Segnala Inserita: 21 maggio 2014 Trovato ti posto delle immagini e cerco di spiegarti in linea di massima cosa ho fatto, poi magari se hai dubbi, se ne sono capace cerco di aiutarti: Allora, attraverso il campo "Impostazione ritardo" si và ad inserire un ritardo (nel mio caso in millisecondi perchè non ho trasformato in secondi) ad esempio 5000, poi appena si preme il pulsante START ci avvia il conteggio nel campo "conteggio ritardo", non appena questo conteggio arriva al valore impostato prima inizia a lampeggiare la lampada, ed il tutto può essere fermato dal pulsante STOP. Dunque nel primo campo metto 5000, nel secondo campo inizio a vedere i secondi che scorrono ed appena arriva a 5000, inizia a lampeggiare la lampadina Per quanto riguarda il programma, attraverso due eventi per i pulsanti START e STOP, mi vado a settare la variabile "AvvioTemporizzazione" quando questa variabile mi va ad 1, ha inizio il conteggio del temporizzatore, per quanto riguarda il temporizzatore, la variabile IEC_Timer_0_DB.PT l'ho associata al primo campo, mentre la variabile IEC_Timer_0_DB.ET l'ho associata al secondo campo, infine la bobina "Lampada" l'ho collegata ad una conformazione del cerchio verde.
Genzo76 Inserita: 21 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2014 Grazie mille provo a farlo poi ti faccio sapere graz ancora
Genzo76 Inserita: 23 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2014 Ok bene o male lo fatto ma io voglio che quando l'operatore vuole clicca su campoI/0 e gli salta fuori il pad numerico per inserire il valore questo non riesco a farlo
drugo66 Inserita: 23 maggio 2014 Segnala Inserita: 23 maggio 2014 Dovrebbe farlo in automatico: guarda se c'è qualche impostazione che disabilita la tastiera a schermo. Oppure hai sbagliato ed invece di mettere il campo I/O a schermo hai messo un display di un valore, che non è editabile.
PinokkioPLC Inserita: 23 maggio 2014 Segnala Inserita: 23 maggio 2014 Nel mio esempio, il pad numerico per inserire i valore, si apre appena clicchi sul campo di I/O e dovrebbe essere settato cosi in automatico, altrimenti se per qualche motivo l'hai disattivato fai come dice drugo66
fabiofz Inserita: 23 maggio 2014 Segnala Inserita: 23 maggio 2014 Ciao controlla sulle proprietà del tuo campoI/O se é settato come ingresso/uscita o solo ingresso. Se é settato come uscita il pad non esce.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora