Rox28 Inserito: 21 maggio 2014 Segnala Inserito: 21 maggio 2014 Salve a tutti, da un po' di tempo quando inserisco un cd audio che deve partire in automatico con il media player , in automatico mi esce "applicazione non trovata" , però se do con clic destro "apri" si vedono tutte le tracce audio e poi ci clicco sopra, in automatico partono con media player .Grazie per chi mi vuole aiutare Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone5,2
Rox28 Inserita: 11 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2014 Nessuno riesce a darmi qualche indicazione? Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone5,2
fragio Inserita: 11 giugno 2014 Segnala Inserita: 11 giugno 2014 Dacci qualche informazione, che sistema operativo usi, il cd è "audio" oppure sono memorizzate tracce mp3, il player VLC, Mediaplayer o altro. Comunque in genere, è sufficente andare sulle proprieta del lettore e impostare la partenza in automatico. Bye
Rox28 Inserita: 29 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2014 il sistema operativo è win 7 ultimate, il cd inserito è audio ,ma può essere anche video dvd l'errore è lo stesso.....praticamente quando deve usare il mediaplayer
drugo66 Inserita: 29 giugno 2014 Segnala Inserita: 29 giugno 2014 Ciao, una premessa: non so a che livello di preparazione sei, in ogni caso poni attenzione a quello che fai e, se non ti è chiaro, faccelo sapere. Esiste un modo per evitare che, inserito il CD audio, si avvii in automatico: - Apri il pannello di controllo, poi "Sistema" e "Gestioni Perfiferiche" - Clicca su CD-ROM e cerca "Notifica Inserimento Automatico": se metti il segno di spunta otterrai l'avvio in automatico. Ma potrebbe anche mancarti manca l'associazione al player (=software che riproduce i file) per i file audio: si nota perchè i file suddetti non hanno nessuna icona; conosco due modi per ripristinarla: - installi nuovamente il player di tua scelta - Vai in "Opzioni Cartella", "Tipi di file" e qui effettui tu a mano l'associazione
Rox28 Inserita: 30 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2014 grazie Drugo66 ti posso dire che ne so abbastanza di pc ( non tutto), il problema è che volevo evitare di formattare per questa cosa. diciamo che l'associazione al mediaplayer c'è e l'inserimento automatico anche...io credo sia a livello di registro, probabilmente disinstallando un software mi abbia creato questo problema, però non so quale sia stato.
drugo66 Inserita: 1 luglio 2014 Segnala Inserita: 1 luglio 2014 diciamo che l'associazione al mediaplayer c'è e l'inserimento automatico anche Se esiste l'associazione e c'è il segno di spunta su "Notifica inserimento automatico" allora deve funzionare. ... il problema è che volevo evitare di formattare per questa cosa. ... .. io credo sia a livello di registro, ... Il registro contiene quelle informazioni di cui abbiamo parlato sopra; assolutamente non formatterei tutto per reinstallare il sistema: tenta piuttosto di reinstallare il solo mediaplayer, magari aggiornandolo ad una versione più recente, se possibile (penso che sia possibile anche la solo disintallazione); durante l'installazione, anche di un player diverso, magari free, è probabile che ti sistemi anche le associazioni e, quindi, il registro.
Casimiro Sarluca Inserita: 1 luglio 2014 Segnala Inserita: 1 luglio 2014 Prova ad installare i codek K-Lite Full, durante l'installazione chiede di resettare i parametri di associazione e chiede poi con quale player associarli...magari con questa operazione risolvi.
Rox28 Inserita: 2 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2014 grazie Drugo66 ho reinstallato winmediaplayer e tutto è tornato a funzionare.......grande!!!!!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora