sx3me Inserita: 25 maggio 2014 Segnala Inserita: 25 maggio 2014 oh, ma sfogliando la rivista ho visto un televisorino portatile a 300.000 lire... ma erano un capitale all'epoca, rivalutandole a quanto possono corrispondere circa??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 maggio 2014 Segnala Inserita: 25 maggio 2014 (modificato) ma erano un capitale all'epoca, rivalutandole a quanto possono corrispondere circa?? queste sono le tipiche domande di Palebbi .... più o meno 4500€ calcolate col conto della serva Modificato: 25 maggio 2014 da Riccardo Ottaviucci
ollyrepsol69 Inserita: 25 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2014 Se a qualc'uno può interessare allego una foto onda Enel, ottenuta appoggiando la sonda dell'oscilloscopio su di una ciabatta!!!!!!!!!!! Ciao e grazie a tutti.
Livio Orsini Inserita: 25 maggio 2014 Segnala Inserita: 25 maggio 2014 Quelle sembrano armoniche. Il tuo oscilloscopio non ha la possibilità di eleborare i segnali con FFT?
ollyrepsol69 Inserita: 25 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2014 Si, si Fisica. E' un segnale digitale quello che viene trasmesso dal contatore verso la centrale. Livio, non mi sembra che abbia l'FFT. A questo punto, visto che il segnale viene da fuori, mi sembra di capire che, per poterlo anche solo attenuare, sarà una "gara dura". Comunque proverò a sfruttare tutti i suggerimenti che mi avete dato, poi vi farò sapere!!!!!!!!!!!!! Per ora grazie di tutto. Ciao p.s.: nell'altra risposta ho inviato una foto, un pò approssimativa, della stessa onda espansa.
sx3me Inserita: 26 maggio 2014 Segnala Inserita: 26 maggio 2014 queste sono le tipiche domande di Palebbi .... hahah non è vero, mi è venuto il dubbio perchè stesso nella rivista dice che il prezzo è esagerato! La forma d'onda è la stessa che io vedo se ad esempio tocco la sonda...
tesla88 Inserita: 26 maggio 2014 Segnala Inserita: 26 maggio 2014 Sì ma fare misurazioni toccando le sonde o appoggiandole a qualcosa di alimentato non mi sembra una misurazione affidabile. Comunque il problema non credo sia il contatore semplicemente perchè questo trasmetterà i dati su richiesta o ogni tot , mica passa tutta la giornata a passare dati spero! Quindi il disturbo non sarebbe continuo... In ogni caso al di là di questi disturbi devi riuscire a provare la radio, sia con un generatore che con una BUONA antenna, logico che se si pensa di poter ricevere qualcosa in OM o OC senza l'antenna adeguata i risultati sono pessimi.
ollyrepsol69 Inserita: 26 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2014 Ok, grazie ancora. Ciao a tutti e a presto, appena ho dei risultati il più possibile soddisfacenti !!!!!!!!!!!
dott.cicala Inserita: 29 maggio 2014 Segnala Inserita: 29 maggio 2014 (modificato) Appoggiando la sonda a una ciabatta? Non è una misura valida. Quello è rumore perché il canale dell'oscilloscopio rimane aperto. Potresti vedere la stessa cosa se lo metti a 5mV/div e poi tocchi la sonda con un dito. Devi usare una sonda differenziale, visto che non puoi collegare la massa della sonda senza distruggere l'oscilloscopio, o al limite usare un trasformatore di isolamento per alimentare l'ox e poi collegare la massa al neutro....e mentre fai la misura...non toccare l'oscilloscopio. Oppure, usa un trasformatorino e misuri sul secondario , anche se attenuerà per via della sua banda passante, se c'è veramente qualcosa lo vedrai. Modificato: 29 maggio 2014 da dott.cicala
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora