fraussantin Inserito: 23 maggio 2014 Segnala Inserito: 23 maggio 2014 (modificato) stiamo montando un dual split dove prevede 20mt di tubazione max senza aggiunte. Non possiamo stabilire quanti mt sono , ma si presume che possano essere dai 25 ai 30 mt. Il tecnico mi dice di non aggiungere nulla , voi che dite? Rischio qualcosa a mettere piu gas , o semplicemente aspetto di vedere se funziona e se va lo lascio stare , se invece rendesse poco lo aggiungo in seguito? E poi il tubo conta tutto o solo il liquido?(quello piccolo) Modificato: 23 maggio 2014 da fraussantin
GianluigiRepsol Inserita: 23 maggio 2014 Segnala Inserita: 23 maggio 2014 io ti consiglio di aspettare il caldo e poi vedi a pieno regime della macchina se e il caso di rabboccare 200\300 grammi di gas
fraussantin Inserita: 23 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2014 Ok se siamo sempre a tempo si aspetta.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 23 maggio 2014 Segnala Inserita: 23 maggio 2014 E dopo come fai...... Meglio misurare esattamente prima.
fraussantin Inserita: 23 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2014 Ma tanto comunque dobbiamo andare a comprare il gas . A sto punto tanto vale aspettare. comunque per adesso funziona alla.grande. Ma stasera è fresco.
fraussantin Inserita: 24 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2014 Per curiosità a che temperatura è il gas nello split? Mica se lo tengo troppo acceso si forma il ghiaccio come nei frigoriferi?
danilo1210 Inserita: 9 giugno 2014 Segnala Inserita: 9 giugno 2014 (modificato) Ciao a tutti ho visto questo post e mi sono chiesto se posso chiedervi in consiglio,devo aggiungere del gas ad uno zephir dual split visto che il daikin dei miei genitori l ho rabboccato senza problemi ho pensato di fare anche quello di casa mia solamente che mi sono trovato due attacchi per manometri di bassa pressione,premetto che mi sono munito di una bombola di gas con manometro annesso uno dei due split va alla grande mentre quello in camera mia non raffredda molto come faccio a stabilire quello che è dei due??grazie mille!! Modificato: 9 giugno 2014 da danilo1210
danilo1210 Inserita: 10 giugno 2014 Segnala Inserita: 10 giugno 2014 dimenticavo anche di dire che se accendo l'unita interna in camera che non raffredda,e tengo spenta l'altra unita interna ovviamente nell'altra camera dopo un po si sentono come degl scricchiolii di ghiaccio non riesco bene a capire,quello che non riesco a capire e' che se devo fare un rabbocco del gas uno dei due attacchi della bassa pressione e' indifferente o devo controllarne uno per volta con il manometro dopo una decina di mnuti di funzionamento delle unita?o devo farle andare entrambe in modalita' freddo?
fraussantin Inserita: 10 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2014 (modificato) Se senti il ghiaccio scricchiolare è perche non hai fatto il vuoto. E per farlo, ignorantemente parlando, ti serve l'attrezzatura. Va scaricato tutto il gas in un recipiente , (non in aria ), devi attaccare la pompa e tirare per 2 ore aria , poi va rimesso gas NUOVO dentro in base ai grammi che servono (targhetta + grammi per metri di ceccedenza). Ma non sono un tecnico. Ps : da quello che so r410a non si può rabboccare in caso di perdite ma va cambiato . Modificato: 10 giugno 2014 da fraussantin
danilo1210 Inserita: 10 giugno 2014 Segnala Inserita: 10 giugno 2014 Ma quello dei miei genitori l ho caricato senza problemi,e il mio che non capisco a quale attacco devo attaccarmi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora