Vai al contenuto
PLC Forum


Utilizzare Un Piccolo Flash Di Una Compatta


Messaggi consigliati

raffaeledicaprio
Inserito:

Ciao a tutti ho estratto un piccolo flash di una vecchia compatta che non funzionava più, questo piccolo flash è dotato di 3 fili collegati di colore bianco , grigio e nero.

Volevo sapere, è possibile riutilizzare il piccolo flash con qualche pila? ho provato a fare dei collegamenti con una pila da 1.25 volt con varie combinazioni tra i 3 fili ma non si accende.. come potrei provare?

in allegato il piccolo flash con i 3 fili

Grazie a tutti per l'aiuto e per le possibili risposte :D

post-209391-0-06510400-1400955075_thumb.


Inserita:

Probabilmente hai scollegato solo la lampada Flash.

Manca tutto il ciruito di alimentazione e di innesco.

Personalmente ho recuperato alcuni flash da fotocamere usa e getta, ma completi anche di circuito elettronico e composti da:

Pila 1,5 volts

Oscillatore/elevatore di tensione

Condensatore elettrolitico di accumulo

Lampada Flash

Trasformatore di innesco

Pulsante di scatto

http://www.talkingelectronics.com/projects/XenonFlasher/images/XenonCctOriginal.gif

Inserita:

si, ma alla fine poi cosa ci si fa?!

Io dopo averci giocato un pò alla fine li ho buttati...

raffaeledicaprio
Inserita:

Quindi è inutilizzabile? :/

Inserita:

solo la lampadina si... (nel senso che confermo che è inutilizzabile)

Inserita:

La lampada da sola non la puoi utilizzare perchè non si accende certo con 1.5 o 3 V. La lampada per funzionare ha bisogno di circa 300-400V fra "anodo" e "catodo" anche se forse non sono i termini più corretti e di un impulso che serve a innescare il lampo che in base alla dimensione della lampada può essere 2-3kV fino anche a 5-10kV (lampade da discoteca).

Avresti dovuto recuperare anche il circuito annesso alla lampada per utilizzarla...

si, ma alla fine poi cosa ci si fa?!

Beh puoi farci una piccola strobo e fare qualche esperimento fotografico o di "illusione" ottica ma il problema è che se vuoi potenza e un certo numero di lampi al secondo , la lampada non durerà in eterno...

raffaeledicaprio
Inserita:

Ok ok grazie a tutti ho capito :) grazie per le risposte veloci e coincise, ottimo forum! :clap::thumb_yello:

Inserita:
Beh puoi farci una piccola strobo e fare qualche esperimento fotografico o di "illusione" ottica ma il problema è che se vuoi potenza e un certo numero di lampi al secondo , la lampada non durerà in eterno...

eh... e ci avevo provato... a 1,5V assorbiva 2A in carica... e ci voleva una bella pila torcia per farlo andare, a me era venuta la fregola di uno stabilizzatore (LM317) meglio che non ti dico altro :P poi c'è sempre da attendere che il condensatore si carichi... recuperando la lampada e il trasformatorino di innesco si potrebbe provare a copiare il circuito di una vera strobo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...