ETR Inserito: 26 maggio 2014 Segnala Inserito: 26 maggio 2014 Salve, volevo porre un quesito circa un questione di natura tecnica/giuridica. Un pseudo cliente, richiede la modifica di un macchinario. La motivazione è il blocco sistematico del macchinario, con conseguenti perdite di tempo, che è già stato risolto due volte solamente con l'invio da parte del costruttore, di una apposita password. Ovviamente, mi ci è voluto poco a scoprire che il macchinario in questione non era ancora stato del tutto pagato e che inoltre era ancora in garanzia. Dal punto di vista tecnico, la modifica del software (solo di quello si parla di modificare) comporterebbe a mio parere la perdita della garanzia e la assunzione di responsabilità sul funzionamento completo del software (nei pregi e nei difetti). Ma questo non sarebbe un problema, essendo il mio lavoro (ovviamente non nell'eliminazione della password) e conoscendo bene questi macchinari, potrei garantire la mia modifica, fornendo l'assistenza necessaria. Il problema giuridico secondo me è più serio dato che il macchinario sia sotto la clausola di riservato dominio e una mia "eventuale" modifica mi esporrebbe alla manomissione di un bene. Ma la mia ignoranza, sullo stato del bene e su chi sia il suo reale proprietario, potrebbe essere una scusante ? Ovvia, la risposta, che vorrebbe lasciar perdere tutta questa faccenda, ma l'occasione è utile per discutere su degli scenari che sino ad ora non ho mai affrontato e che potrebbe riproporsi, magari non in maniera cosi lampante e maldestra. Tralascerei il discorso sul blocco del macchinario le le varie implicazioni sulla mancata produzione che esulano un pò da questa faccenda, non riguardandomi direttamente. Cordiali saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora