messimo Inserito: 28 maggio 2014 Segnala Inserito: 28 maggio 2014 Ciao a tutti. Devo collegare una lucetta 250v al pulsante targhetta serie matix. Come devo fare il collegamento per averla sempre accesa? Nella cassetta 503 dove montero il pulsante arriva solo il fase. Il neutro arriva solo alla suoneria. Grazie
messimo Inserita: 28 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2014 dimenticavo, la lampadina è vimar 250v mentre il pulsante è matix, ma come dimensione di foro ci stà.
Maurizio Colombi Inserita: 28 maggio 2014 Segnala Inserita: 28 maggio 2014 Se la suoneria è a tensione di rete, la colleghi semplicemente ai morsetti dove arrivano i fili...........
messimo Inserita: 28 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2014 morsetti dove arrivano i fili........... Dice ai morsetti del pulsante? Ma sono lampadine che funzionano solo con la fase? Grazie
vincenzo-i89 Inserita: 29 maggio 2014 Segnala Inserita: 29 maggio 2014 (modificato) La bobina della suoneria non è un circuito aperto e porta il potenziale del neutro al ritorno del pulsante...se misuri con un tester ai morsetti del pulsante troverai 230V... Modificato: 29 maggio 2014 da vincenzo-i89
Livio Orsini Inserita: 29 maggio 2014 Segnala Inserita: 29 maggio 2014 (modificato) mi sono chiesto che razza di pulsante è mai questo "Pulsante Illumina Bile" Ho corretto il titolo Modificato: 29 maggio 2014 da Livio Orsini
Maurizio Colombi Inserita: 29 maggio 2014 Segnala Inserita: 29 maggio 2014 mi sono chiesto che razza di pulsante è mai questo "Pulsante Illumina Bile" ....fa la luce verde!!!!
messimo Inserita: 30 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2014 Quindi al pulsante esterno collego il neutro e la fase alla suoneria a 230v, giusto?
Maurizio Colombi Inserita: 30 maggio 2014 Segnala Inserita: 30 maggio 2014 Ma che diamine stai dicendo........... il collegamento alla suoneria non è già fatto??????
Maurizio Colombi Inserita: 31 maggio 2014 Segnala Inserita: 31 maggio 2014 Solitamente, al pulsante del "campanello" arrivano due fili. Uno dei due, prende la fase (o il neutro) direttamente dalla linea e l'altro porta la fase (o il neutro) "attivato" dalla chiusura del pulsante, alla suoneria. La suoneria riceve la fase (o il neutro) dal pulsante e prende il neutro (o la fase) dalla linea. In questo modo, ad ogni pressione del pulsante, i morsetti della suoneria sono sttoposti ad una DDP uguale alla tensione di funzionamento. La lucetta di cortesia per illuminare il pulsante, può essere inserita nel circuito in due modi: in parallelo ai contatti del pulsante; la lucetta prenderà una linea dalla linea diretta che arriva al pulsante, e l'altra linea dalla suoneria "attraversando" la sua bobina; alimentata direttamente dalla linea; si utilizza la linea che è già presente direttamente al pulsante, si porta al pulsante "l'altra" linea recuperata in una cassetta nelle vicinanze e con la linea completa (fase e neutro) si alimenta SOLO la lucina.
messimo Inserita: 3 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2014 è questo lo schema di cui parla lei? grazie
A.S.75 Inserita: 16 giugno 2014 Segnala Inserita: 16 giugno 2014 Personalmente io porto sempre il neutro al pulsante.... e la fase diretta al carico.... Ciao.....
del_user_155042 Inserita: 16 giugno 2014 Segnala Inserita: 16 giugno 2014 (modificato) Personalmente io porto sempre il neutro al pulsante.... e la fase diretta al carico....cè una ragione in particolare ..?? Modificato: 16 giugno 2014 da bypass
vinlo Inserita: 16 giugno 2014 Segnala Inserita: 16 giugno 2014 Personalmente io porto sempre il neutro al pulsante Queso non necessariamente implica quest' altro: fase diretta al carico
Maurizio Colombi Inserita: 16 giugno 2014 Segnala Inserita: 16 giugno 2014 Beh....forse al carico comandato dal pulsante (relé, suoneria.....)
vinlo Inserita: 16 giugno 2014 Segnala Inserita: 16 giugno 2014 Beh....forse al carico comandato dal pulsante (relé, suoneria.....) Pò essè..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora