Vai al contenuto
PLC Forum


Come Utilizzare Pcmcia Sul Fanuc


Messaggi consigliati

Inserito:
:unsure: Ho acquistato un adattatore pcmcia reader-card, per salvare i programmi Fanuc su ad una SD, ma al momento della lettura il CN si incazza, mi hanno detto che il problema e nella formattazione della card, sapete indicarmi quale formattazione devo utilizzare per renderla compatibile col CN? Grazie ciao :unsure:

Inserita:

Il problema non è nella formattazione ma nel tipo di memoria (il Fanuc è schizzinoso).

Solo che sono fuori sede e non mi ricordo quali sono i tipi consigliati.... mi spiace :(

Puoi però telefonare all'hot-line GE Fanuc di Milano, in un'attimo avrai la risposta.

Ciao

Inserita:

:P Ti ringrazio sei molto gentile, ora provo un una MMC e poi se anche questa non funzia, telefono a Fanuc

grazie ancora ciao

  • 4 weeks later...
Inserita:

Ma... ragazzi.. come fate ad abilitare la lettura/scrittura da Memory Card?

Inserita:

un po' complicato da abilitare ma se smanetti con il cnc ci riesci.

Offset setting

Prepara(sul display)

poi vai sulla prima riga Abilita parametri scrittura

Metti 1 e poi premi input

scendi con il cursore alla riga Canale di I/O

metti 4 premi input

Poi ritorna alla riga 1

Disabilita la funzione Parametri scrittura ovvero riportala a 0(metti 0 e premi input)

A questo punto sei abilitato alla scrittura e lettura da card

Puoi andare su programma o su dnc e la lettura della card è assicurata sfogliando il menù del video troverai la direttori card

Dai che non è molto difficile!

Inserita:

Ah ok perfetto! Grazie omaccio.

Ma, una cosa: se abilito la lettura/scrittura della card sul canale 4, poi posso tranquillamente leggere i programmi dalla memoria interna Fanuc, o devo riportare il canale a 0.

Poi ho visto un'altra cosa, io ho una scheda Ethernet già installa sul Fanuc, e ho visto che ha un HDD di circa 7-8Mb che utilizza come cache (se non sbaglio).

Però non sono mai riuscito ad utilizzarlo x memorizzarci programmi spostandoli li dalla memoria normale, sono riuscito solo a creare delle cartelle vuote.

(premetto che non ho mai usato il cavo Ethernet, anche perchè non ho portatili con la sheda di rete).

Grazie a tutti, ciao, Marco.

Inserita:

x la lettura interna nessun problema x la scheda ethernet mai utilizzata!

Inserita:

Però scusami, ma se imposto il canale di I/O a 4, poi non posso più utilizzare la RS232?

O sbaglio?

Oggi provo poi ti dico...

Marco.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...