zao72 Inserito: 29 maggio 2014 Segnala Inserito: 29 maggio 2014 Salve a tutti, dovrei fare una predisposizione elettrica per l'alimentazione di un ascensore in una abitazione privata e siccome è la prima volta che mi capita di farla vorrei sapere dove predisporre il tutto e se basta una semplice cassetta 503 con presa . Grazie a tutti.
vincenzo-i89 Inserita: 29 maggio 2014 Segnala Inserita: 29 maggio 2014 Non c'è uno schema dell'ascensore per capire dove sono collocati i morsetti di alimentazione?
remo williams Inserita: 29 maggio 2014 Segnala Inserita: 29 maggio 2014 Dovra'essere ,l ascensore,asservito da un quadro di adeguate dimensioni. Probabilmente sara' installato anche un sistema citofonico. Contatta la ditta installatrice.
zao72 Inserita: 29 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2014 attualmente dovrei fare solo la predisposizione elettrica ,l'ascensore verra' installato in futuro. Penso di contattare una ditta che installa questi ascensori. Grazie.
gigiox Inserita: 29 maggio 2014 Segnala Inserita: 29 maggio 2014 Ciao, dipende innanzi tutto se si tratta di un ascensore o una piattaforma elevatrice, essendo probabilmente installato in un'abitazione privata verosimilmente potrebbe essere la seconda soluzione. In genere le piattaforme elevatrici sono alimentate con una linea monofase da 230V, quello che devi predisporre è un piccolo centralino con interruttore magnetotermico differenziale bipolare da 16A per alimentazione quadro elettrico e un interruttore magnetotermico bipolare da 10 (o da 6A) per l'alimentazione della luce vano corsa. Anche se non è obbligatorio per le PE è buona norma portare l'eventuale linea telefonica dell'appartamento o una sua predisposizione per poter collegare un'eventuale teleallarme o un telefono per la cabina. Se fosse invece un'ascensore potrebbe essere necessaria una linea quadripolare che a seconda della tipologia dell'impianto può avere diverse potenze, a questo punto la predisposizione migliore è quella di un corrugato che arrivi al QE generale in modo che si possa portare quasiasi tipologia di linea. Per gli ascensori è obbligatorio il teleallarme percui va portata la linea telefonica , anche se viene preferito l'installazione di un sistema GSM poichè il numero telefonico deve essere specifico. Luigi
zao72 Inserita: 29 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2014 Grazie Luigi, la ringrazio è stato molto chiaro farò come ha descritto lei .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora