topumbo Inserito: 5 giugno 2014 Segnala Inserito: 5 giugno 2014 Buongiorno a tutti. Mi sto occupando di un progetto in cui devo alimentare una serie di strip LED, queste devono essere alimentate da un pacco batteria che deve essere alloggiato in un tubo di lunghezza massima 22 cm e con ø 22 in cui devo anche fare passare 2 cavetti per l'alimentazione. Il consumo di questa strip sarebbe molto basso ca. 3W, e l'autonomia massima di 2 ore quindi non è così eccessivo come consumo. Io avevo pensato di utilizzare delle batterie al litio 18650 da 3,6v 1600mAh e di utilizzarne 4 in serie per ottenere quindi un totale di 14,4v. A questo punto ho la necessità di abbassare la tensione ai 12v della strip LED quindi pensavo a una resistenza, ma mi sembra un idea alquanto stupida visto che sarebbe un consumo inutile. Come posso fare per regolare la mia tensione a 12v senza utilizzare una resistenza e evitare le perdite? L'alternativa sarebbe avere delle batterie a 12v ma di quelle dimensioni non le trovo oppure avere delle batterie piatte (tipo cellulari) ma a 12v..... Sono nelle vostre mani .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 giugno 2014 Segnala Inserita: 5 giugno 2014 basta un semplice IC stabilizzatore tipo LM7812
topumbo Inserita: 5 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2014 Grazie mille e scusate per la mia ignoranza... di solito mi occupo di impianti non di elettronica... era solo per un favore che stavo facendo!!
Nik-nak Inserita: 5 giugno 2014 Segnala Inserita: 5 giugno 2014 Se utilizzi un regolatore lineare, ti conviene utilizzare un regolatore LDO, tipo LM2940 da 12V, in quanto un normale regolatore tipo LM7812 ha una tensione di dropout di circa 2V, per cui, in teoria,con una tensione di batteria di 13.9V potresti avrere problemi nella regolazione della tensione di uscita, mentre con un ldo, che nel caso del LM2940 ha una tensione di dropout di 0.5V, puoi regolare i 12V con una tensione di ingresso di 12.5V. Inoltre esistono regolatori ldo con tensioni di dropout anche più basse. Ciao
fede1942 Inserita: 5 giugno 2014 Segnala Inserita: 5 giugno 2014 (modificato) Ehm, 18650 significa Φ18mm e lunghezza 65mm (quelle protected anche un po' di più), 4 x 65mm = 26cm. Dovresti usare le 14500 con la dimensione delle comuni stilo (AA), ma con tensione 3,6V. Modificato: 5 giugno 2014 da fede1942
accacca Inserita: 5 giugno 2014 Segnala Inserita: 5 giugno 2014 Secondo me se hai problemi di ingombri la cosa più furba sarebbe regolare con uno step up e alzare la tensione al valore che ti serve usando meno batterie. ma è un circuito più complicato se paragonato al lineare. Non conosco l'applicazione quindi non so se è importante definire il comportamento a batteria scarica. Quando la tensione della batteria scende la luce dei led si affievolisce cominci ad avere sfarfalli lampi Dovresti prevedere una soglia sulla tensione di batteria sotto quel valore si spegne tutto. Se cerchi in rete probabilmente trovimolti circuiti già pronti con queste funzioni.
topumbo Inserita: 6 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2014 Ehm, 18650 significa Φ18mm e lunghezza 65mm (quelle protected anche un po' di più), 4 x 65mm = 26cm. Dovresti usare le 14500 con la dimensione delle comuni stilo (AA), ma con tensione 3,6V. Grazie... mi risolvi un enorme problema.... non le conoscevo .... Secondo me se hai problemi di ingombri la cosa più furba sarebbe regolare con uno step up e alzare la tensione al valore che ti serve usando meno batterie. ma è un circuito più complicato se paragonato al lineare. Non conosco l'applicazione quindi non so se è importante definire il comportamento a batteria scarica. Quando la tensione della batteria scende la luce dei led si affievolisce cominci ad avere sfarfalli lampi Dovresti prevedere una soglia sulla tensione di batteria sotto quel valore si spegne tutto. Se cerchi in rete probabilmente trovimolti circuiti già pronti con queste funzioni. Stavo pensando a un cutt-off con impostando una tensione di soglia della batteria, in modo da spegnere il circuito e proteggere la batteria.
fede1942 Inserita: 6 giugno 2014 Segnala Inserita: 6 giugno 2014 Le batterie al litio protected sono protette sia da sovraccarica che da scarica eccessiva. Mi pare però che le 14500 protected ci siano solo da 900mAh. Riguardo la tensione credo che le strip LED a 12V siano previste per funzionare anche in auto, quindi con tensioni che possono arrivare a 14,4V. Il problema è che quattro batterie al litio in serie appena caricate potrebbero arrivare oltre i 15V, ma per poco, sotto carico, dovrebbero rapidamente raggiungere la tensione nominale di 3,6V/elemento. Hai una documentazione o qualche caratteristica di quelle strip? Puoi chiarire l'impiego di quelle sorgenti luminose?
topumbo Inserita: 6 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2014 Le batterie al litio protected sono protette sia da sovraccarica che da scarica eccessiva. Mi pare però che le 14500 protected ci siano solo da 900mAh. Riguardo la tensione credo che le strip LED a 12V siano previste per funzionare anche in auto, quindi con tensioni che possono arrivare a 14,4V. Il problema è che quattro batterie al litio in serie appena caricate potrebbero arrivare oltre i 15V, ma per poco, sotto carico, dovrebbero rapidamente raggiungere la tensione nominale di 3,6V/elemento. Hai una documentazione o qualche caratteristica di quelle strip? Puoi chiarire l'impiego di quelle sorgenti luminose? Per le batterie mi sto ancora documentando anche se mi risultano di difficile reperibilità in zona, dovrò affidarmi al mercato online. E quindi vedrò di trovare una batteria protected, per quanto riguarda la strip allego il link con la scheda: http://coolightledlight.com/5-2-3528-flexible-led-strip.html%C2'> Per l'impiego devo andare a illuminare una lastra in PMMA quindi la strip va posta sul profilo
topumbo Inserita: 6 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2014 ops... sorry: http://coolightledlight.com/5-2-3528-flexible-led-strip.html Non riesco a trovare le 14500 ricaricabili!! sapete se ci sono su RS Component??? altrimenti dovendo concretizzare devo procedere a acquistare queste: http://www.distrelec.it/it/Batteria-LiFePO4-3-3-V-1100-mAh-A123-Systems-APR18650M1-LF/p/16901666
fede1942 Inserita: 6 giugno 2014 Segnala Inserita: 6 giugno 2014 Prova qui http://www.ebay.com/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=14500+protected+3%2C6v&LH_PrefLoc=2&_sop=15
fede1942 Inserita: 7 giugno 2014 Segnala Inserita: 7 giugno 2014 (modificato) Quelle di DISTRELEC che hai linkato sono 18650 e quindi avrai i citati problemi di ingombro. Guarda invece qui: http://www.distrelec.it/it/Batteria-al-litio-3-6-V-2600-mAh-Saft-LS14500-3PF/p/16928337?q=batteria+ls14500&page=3&origPos=1&origPageSize=10&simi=98.96 oppure su RS: http://it.rs-online.com/web/c/batterie/batterie-non-ricaricabili/batterie-aa/?searchTerm=14500 Modificato: 7 giugno 2014 da fede1942
topumbo Inserita: 9 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2014 Quelle di DISTRELEC che hai linkato sono 18650 e quindi avrai i citati problemi di ingombro. Guarda invece qui: http://www.distrelec...e=10&simi=98.96 oppure su RS: http://it.rs-online....earchTerm=14500 Giustissimo ciò che dici ma non sono ricaricabili, invece a me servirebbero ricaricabili....
fede1942 Inserita: 9 giugno 2014 Segnala Inserita: 9 giugno 2014 Allora guarda qui: http://www.ebay.com/sch/i.html?_odkw=rechargeable+battery+aa+protected&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xrechargeable+battery+14500+protected&_nkw=rechargeable+battery+14500+protected&_sacat=0
topumbo Inserita: 11 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2014 Ho trovato un'azienda di Verona che commercializza diversi tipi di batterie, fra cui quelle che cercavo e in più mi ha fornito un buonissimo supporto tecnico per quello che devo realizzare. http://www.euroled.it/home.html%C2'> Il sito non è bellissimo ma la persona che ci sta dietro è molto preparata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora