3kek1 Inserito: 5 giugno 2014 Segnala Inserito: 5 giugno 2014 (modificato) Ciao, ho recuperato questo pc desktop che usero' probabilmente come pc principale al posto del portatile se non saltano fuori problemi troppo seri e che era destinato alla triste fine del centro smaltimento, questa ditta in cui l'ho preso ne buttava via 3 o 4, dai dati contenuti nell'hd sembra avesse un compito molto limitato, mi chiedo perche' debbano a tutti i costi aggiornare questi pc cosi' spesso (almeno per me), comunque all'inizio non si avviava, l'ho tenuto per la bellezza di un anno esatto prima di capire il da fare, eseguiva il POST sempre correttamente ma si bloccava con la scritta finale "CMOS settings wrong" e "press F1 to enter Setup" (vado a memoria), non accettava nessun comando da tastiera, solo il ponte sui piedini del reset della scheda madre lo faceva ripartire, un giorno leggo meglio il manuale di servizio scaricato da sito HP, non che riveli un granche' come al solito ma faceva cenno a una sorta di blocco di sicurezza non ben chiaro e appena accennato che mi ha ispirato una semplice prova per cui rimuovendo la tastiera il boot completo di windows andava a buon fine, dopo riavviando con tastiera collegata e anche diverse volte e anche dopo spegnimento/accensione ritornava tutto normale e cosa strana nella schermata di avvio del bios con logo a tutto schermo compariva la voce <F10 to enter Setup> quindi come dice il manuale e non piu F1. Il fatto e' che ogni volta che accedo al menu Setup del Bios la tastiera non viene letta e devo staccarla/attacarla per far si che lo faccia, poi dei fenomeni di blocchi dell'avvio si verificano a volte (qui non ricordo bene con precisione) dopo l'uscita e riavvio automatico dal Setup, tra cui si e' riverificato il blocco iniziale, con "press F1..." e pc che non fa il boot, come prima il blocco si rimuove allo stesso modo gia' detto. Questo blocco in effetti potrebbe essere la ragione per cui hanno accantonato il pc, non so, non mi e' mai capitato un disturbo cosi', pero' senza entrare nel setup tutto fila liscio.. Se qualcuno ha da dare suggerimenti o meglio conosce il problema grazie. Modificato: 5 giugno 2014 da davp
Casimiro Sarluca Inserita: 5 giugno 2014 Segnala Inserita: 5 giugno 2014 Cambia la tastiera con una usb e vedi come si comporta.
3kek1 Inserita: 5 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2014 (modificato) Non ne ho e dubito che l'acquistero' apposta perche' mi stanno antipatiche, preferisco le ps/2, ma se ne trovo una per una prova, dubito, lo faro' (tralaltro mi era pure passato di mente). Piuttosto a qualcuno risulta che la HP risponda se qualcuno gli pone domande per pc piuttosto vecchi? Modificato: 5 giugno 2014 da davp
3kek1 Inserita: 1 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2014 Ho risolto da tempo ma credo non gliene freghi a nessuno :-)
Casimiro Sarluca Inserita: 2 settembre 2014 Segnala Inserita: 2 settembre 2014 Be, credo che a questo punto non avresti più dovuto postare, sarebbe stato opportuno che completavi con la soluzione!
3kek1 Inserita: 2 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2014 Visto che ci sono pochissime discussioni magari uno vede la mia e risponde... Comq com tastiera usb non ci sono problemi, forse hanno fatto proprio un bios del c... ehm..
Casimiro Sarluca Inserita: 2 settembre 2014 Segnala Inserita: 2 settembre 2014 Ok, quindi hai risolto con tastiera usb.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora