Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto Visual Basic - Quale scegliere...


Messaggi consigliati

Inserito:

Vorrei avvicinarmi un po al mondo visual basic, qualcuno mi da qualche consiglio sulla versione da usare? ( Visual Basic 6.0 o Visual Basic.NET ) tenendo conto della difficoltà per un neofita e della praticità di interfaccia con sistemi Siemens S7-200/300/400.

Premetto che lo farò nel tempo libero a casa e non in ufficio, ho un PC con processore AMD 1.2 GHz, 512 Mb RAM e HD da 28 GB… :huh: Basata?!


Inserita:

Orientata ad applicazioni industriali penso ti possa bastare VB6 senza problemi...e per conoscere il linguaggio e il modo di usarlo ..ANCHE!!! buon lavoro.. MIII!!! ti ci metti a ferragosto a imparare VB??? matto!!! :D

ifachsoftware
Inserita:

Se vuoi un consiglio compra VBNET e fai il downgrading con VB6 e imparati quello , cosi' se in futuro ti servira' anche il NET puoi sempre farlo , considerando anche che VB6 e' fuori produzione e credo che te lo vendano solo in quella maniera.

Ciao e buon lavoro B)

Inserita:

Non proprio... però sto sistemando la mia camera e ho deciso di formattare il PC, poi vorrei installare un Visual Basic.. Ma cambia cosi tanto da 6.0 a .NET !?! ---anche io ero più orientato verso 6.0, se mi servirà .NET mi sarà comunque più utile saper usare il 6.0 che niente!

se però le difficoltà di apprendimento sono equivalenti, tanto vale partire già con .NET ...no?

Inserita:

Chiaramente se devi comprare il prodotto é ovvio che la scelta deve ricadere su .NET... se é solo per provare ad apprendere... CIAO :P

ifachsoftware
Inserita:

Dipende da cosa devi fare , personalmente mi sono imparato VB , mi ha dato grandi soddisfazioni e non lo mollo certo ora (con molti programmi in corso) solo perche' mamma Microsoft ha deciso che d'ora in avanti fara' solo NET.

Il Vb NET lo sto piano piano imparanda e ho gia' fatto delle prove e delle piccole applicazioni , intendo impararlo , anche se per il discorso Automazione lo ritengo un INUTILE APPESANTIMENTO , sono delle classi che inglobano tutto quello che gia' veniva fatto prima , il suo vantaggio principale e' se intendi sviluppare applicazioni per Internet , se non ti serve piu' di tanto vai tranquillo su VB che con internet lavora pure lui .

Attenzione che ci sono anche OTTIME alternative tipo DELPHI , che e' partito con VB , ma ha davanti ancora un futuro splendente , frutto di un'ottima progettazione software.

Ciao B)

Inserita:

Ok, grazie del consiglio..

Ultima domanda.. Visual Script adottato da Protool e WinCC si avvicina più al 6, giusto?

Penso che la mia scelta sarà orientata al 6...

Inserita:

si ma lo puoi reperire ancora in commercio?? non lo so... comunque .net é orientato alle applicazioni WEB se non ti interessano cerca comunque un VB6 anche di

"seconda mano"...CIAO :D:P

Inserita:

si si, ce l'ho di "seconda mano" :ph34r: ...

Ho anche una guida "Imparare in 6 ore VB6".. non sarà il max, ma meglio che niente!

Inserita:

si tratta di guide tipo impara la chitarra facilmente senza sapere la musica?? :D

io ci ho messo 2 anni (per la chitarra..) :D

per VB6 ti consiglio corsi o tutorial in rete tipo VBprogrammer.it vbitalia.it a mio parere anche il tomo della microsoft é una mezza "puttanata.." :rolleyes: ti spiega come modificare le proprietà il grassetto le dimensioni..ma il succo manca...

per esempio io su vbitalia ho trovato il codice per gestire la porta seriale e comunicare...

CIAO B)

Inserita:

Bene bene.. grazie x i link!!!

si, io conosco giusto 4 comandi ( e dico 4! ) usati x piccoli script in ProTool.. però, ad esempio, come comunicare con una periferica ( tramite Dll, giusto?! ) non ne ho la più pallida idea!! se hai altri link utili, mi farebbero molto comodo..

1 domanda: VB6 è composto da un CD di Visual Basic 6.0 Professional e 2 CD Library, giusto? mi manca qualcosa?

Inserita:

si mi pare tu abbia tutto compreso i 2 cd delle MSDN library che sono utilissimi...

si anche per le dll

ti faccio sapere per il resto ok? stammi bene e ciao .. :lol: :ph34r:

Inserita:

Eccoti 2 link che si sono rivelati a me utilissimi per implementare progettini in VB6...

http://www.visual-basic.it/

http://www.vbitalia.it/

ricco archivio,motore di ricerca per argomenti,codice di esempio ...

e ci stava anche un corso online per imparare Vb6 redatto da persone veramente competenti...

BUON LAVORO! :lol:

Inserita:

Ho già scaricato le prime 10 lezioni del corso.. grazie 1000!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...