remy81 Inserito: 5 giugno 2014 Segnala Inserito: 5 giugno 2014 Buonasera, ho seguito il percorso della corrente fino al ponte raddrizzatore e c'e' la 320 vdc pero' non si accende cosa posso controllare? A breve mettero' le foto
Nik-nak Inserita: 5 giugno 2014 Segnala Inserita: 5 giugno 2014 A questo link: Mos168E (vai al link, attendi alcuni secondi, e poi premi dove appare la scritta "Get manual"), puoi scaricarti lo schema elettrico. Il documento è in formato DJVU, per cui, se non lo hai, devi scaricarti il relativo plug-in. Ciao
remy81 Inserita: 5 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2014 Grazie nik nak ma mi dice errore....
Nik-nak Inserita: 5 giugno 2014 Segnala Inserita: 5 giugno 2014 Mi sono accorto solo ora che il modello che ho inserito, non è il 138 ma il 168, anche se dalle foto inserite sembrano uguali. ma mi dice errore In che senso? Hai scaricato il file, seguendo le indicazioni che ti ho dato?
remy81 Inserita: 5 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2014 Adesso sto con il telefonino ma domani provo con il pc e forse ottengo qualche risultato. comunque grazie
ic910 Inserita: 6 giugno 2014 Segnala Inserita: 6 giugno 2014 Verifica se arriva la continua sulla sezione di controllo.
remy81 Inserita: 6 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2014 (modificato) Ti stavo aspettando Ic, potresti aiutarmi un pochino di piu'? per favore, quale e' la sezione controllo Modificato: 6 giugno 2014 da remy81
ic910 Inserita: 6 giugno 2014 Segnala Inserita: 6 giugno 2014 Normalmente se hai i 320 VDC il relè di protezione attivato dalla scheda di controllo è ok . La sezione di controllo e la scheda per intenderci dove è collegato il potenziometro di regolazione pannello frontale . Poi cosa vuol dire non si accende ?Il led giallo delle volte è un led di segnalazione stato protezione.Hai controllato sulle boccole in uscità + - se cè tensione ?
remy81 Inserita: 6 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2014 sulle boccole in uscita c'è 78 volts continua e sul led non ho tensione.... in fatti mi avevano detto che la saldatrice non salda e non che non si accende ma avendo dato tensione e non avendo visto led accesi ho pensato subito che il problema era sull'alimentazione... allora come procedo?
remy81 Inserita: 6 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2014 ho controllato il led sul davanti del frontale saldatrice e c'è un termometro disegnato quindi indica un led di protezione hai ragione.
sx3me Inserita: 7 giugno 2014 Segnala Inserita: 7 giugno 2014 e tu la devi provare con gli elettrodi... o se proprio non li hai, prendi uno spezzone di filo e fai na sfiammata sulle boccole!
remy81 Inserita: 7 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2014 Ho appena riprovato a dare tensione e non ho nulla sulle boccole, potrebbe essere i contatti del rele', quando do tensione arriva la 12 volts sulla bobbina ma non sento il click istantaneo eppure c'e' tensione ai suoi capi.
ic910 Inserita: 7 giugno 2014 Segnala Inserita: 7 giugno 2014 Se hai i 320 Volt sul ponte il relè è ok .Però se vuoi toglierti il dubbio dissaldalo e prova la continuità. Se prima hai i 78 V in continua in uscità la saldatrice dovrebbe andare.
remy81 Inserita: 7 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2014 E perche' di punto in bianco non ho piu' tensione sulle boccole in uscita?? Se suguissi il percorso con la saldatrice accesa mettendo il tester in continua e il puntale nero fisso sul meno e muovendo il puntale rosso? Rele' provato e ok
ic910 Inserita: 7 giugno 2014 Segnala Inserita: 7 giugno 2014 Remy se hai letto la guida che ho pubblicato di quella saldatrice della Telwin puoi fare i vari passi per i test. Sicuramente il sistema sarà diverso , ma le varie sezioni sono simili . Poi sei hai un indirizzo skype ne possiamo parlare .
remy81 Inserita: 7 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2014 La saldatrice funziona se bypasso l'interruttore di accensione quindi e' l'interruttore eppure mi batte bene se lo provo in ohm, mai successo.
remy81 Inserita: 7 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2014 la saldatrice funziona smontata, ma poi rimontata non ha funzionato piu',Mi sono messo con il tester in continua sui due condensatori grandi, uno e' abbastanza stabile sulla 320 vdc mentre l'altro varia in continuazione,Pensavo fosse il tasto di accensione anche se battevano bene i contatti con il tester ma non e' cosi'
remy81 Inserita: 8 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2014 Tutto risolto, era il tasto di accensione che funziona solo quando vuole... grazie a tutti
ic910 Inserita: 8 giugno 2014 Segnala Inserita: 8 giugno 2014 Delle volte gli interruttori possono fare degli scherzi .
remy81 Inserita: 8 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2014 Ammazza pero' mi ha fatto impazzire una stupidaggine del genere, provato ohmicamente funzionava invece era rotto... comunque meglio cosi...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora