umbi Inserito: 6 giugno 2014 Segnala Inserito: 6 giugno 2014 Ma c'è una regola ... norma che obbliga il collegamento degli interruttori Generali .... solo dall'alto ? Grazie per eventuali info
Riccy Inserita: 6 giugno 2014 Segnala Inserita: 6 giugno 2014 (modificato) Direi proprio di no....se hai, per esempio, l'entrata cavi da un pozzetto, puoi anche piazzare il generale nel punto più basso del quadro alimentandolo dal basso... Dipende dalla comodità della connessione... Altro esempio...se hai il generale montato in orizzontaleentri a destra o sinistra, dipende da e dalla configurazione del quadro. Modificato: 6 giugno 2014 da Riccy
umbi Inserita: 6 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2014 (modificato) OK Grazie mille. Quindi non c'è nessuna norma che obblighi la configurazione dell'arrivo : Perché il cliente l'ha voluta così citando norme ...... vaghe. Ed io che non ho mai letto chiaramente questo obbligo volevo sincerarmene. O meglio sarebbe avere un qualche riferimento normativo che consenta il collegamento in libertà. Modificato: 6 giugno 2014 da umbi
Livio Orsini Inserita: 6 giugno 2014 Segnala Inserita: 6 giugno 2014 (modificato) il cliente l'ha voluta così citando norme ...... vaghe. Diciamo che si è inventato una fantanorma perchè gli piaceva o comodava l'ingresso dall'alto. Invece c'è una norma ben precisa che fissa l'altezza minima e massima della maniglia di manovra dell'interruttore. Modificato: 6 giugno 2014 da Livio Orsini
umbi Inserita: 6 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2014 (modificato) Bhè ... L'arrivo è dal basso ... difatti gli avevo inviato LAY-OUT quadro in cui gli specificavo tale arrivo e per evitare incroci con cavi di rilevante sezione (Ing. gruppo FIAT) ..... ma tant'è .... poco male : Invertito ingresso-uscita e tutto si è risolto. Lo stupore (Il responsabile del mio ufficio è un meccanico e presenziava alla "cerimonia" di accettazione dell'impianto) è stato nel sentire da parte dell'Ing. FIAT quando ha visto l'arrivo cavi la frase : "Questo è inaccettabile" ... allora per evitare polemiche gli ho detto : Poco male si fa prima a farlo che a dirlo. Modificato: 6 giugno 2014 da umbi
Livio Orsini Inserita: 6 giugno 2014 Segnala Inserita: 6 giugno 2014 Certa gente andrebbe presa a martellate sulle gengive. A parte il fatto che certe cose devono essere specificate nella specifica di ordine e confermate nell'accettazione. A te è andata bene perchè c'era lo spazio. Immagiana qaundo hai un bel 2500 A motorizzato come interruttore generale, con l'arrivo liea predisposto per ricevere le corde dal basso.....
umbi Inserita: 6 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2014 Si li avevo un semplice sezionatore con bloccoporta da 350A ..... Andrò a verificare nei capitolati FIAT ma non ricordo cose di questo genere .... Bha ..... ma tant'è che per evitare polemiche e ripicche fai finta di niente e vai
Elettrolisi Inserita: 16 giugno 2014 Segnala Inserita: 16 giugno 2014 Innanzitutto dovresti guardare sul fascicolo tecnico del tuo sezionatore generale se è possibile "alimentarlo al contrario" non esiste una norma che ti obbliga ad alimentarli dall'alto, ad esempio noi lo facciamo spesso su un quadro elettrico però di qualche tempo fa avevamo a capitolato materiale diverso dal nostro standard e sul fascicolo tecnico del sezionatore c'era scritto che lo si poteva alimentare solo dall'alto
Livio Orsini Inserita: 16 giugno 2014 Segnala Inserita: 16 giugno 2014 sul fascicolo tecnico del sezionatore c'era scritto che lo si poteva alimentare solo dall'alto Per curiosità di che marca era questo sezionatore?
Riccy Inserita: 16 giugno 2014 Segnala Inserita: 16 giugno 2014 lo si poteva alimentare solo dall'alto E' la prima volta che sento una cosa del genere su un sezionatore!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora