Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 42Pfl7982D/12 Spento


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

il TV ha un alimentatore siglato plcd300p3, il led non fa nessun lampeggio.

La philips è sempre prodiga di inserire dei fusibili di protezione anche sul lato smd, ma non mi riesce di trovarne oltre a quello solito sull'alimentazione a 220V.

Si potrebbe avere lo schema dell'alimentatore?

Nel frattempo illustro quache tensione misurata.

Sul lato smd c'è un i.c. con 8 pin siglato EZ809, che funzione fa? Non lo trovo nei datasheet, comunque sul pin 1 ci sono circa 2 V. e sul 3 circa 2.2 V.

Sul TEA1553AT 14pins: pin 2 (Vcc) 16.4V., pin 6 (ctrl) 1.3V., pin 11 (driver)1.4V., pin 14 (drain) 316V.

Sui due TEA1601T, oppure TEA1610T, non vi sono tensioni eccetto al pin 12 0.6V e pin 16 3V.

In un'altra discussione del forum, sul tipo di alimentatore che ho, si diceva di riscaldare o sostituire i fotoaccoppiatori, ET1102.

Grazie a tutti, saluti.


Inserita:

Ciao intanto mettiamo il telaio che è LC7.5ELA poi non si capisce bene se hai il led spento oppure acceso ???

Inserita: (modificato)

Ciao allora se e cosi ,io direi di partire controllando se ci sono le tensione che vedi qui da schema 5volt 3,3 volt ,se non hai i 5 volt stan by prova a scollegare l'ir sulla tv

se non hai lo schema prova qui e aspetta che sotto esca GET MANUAL

http://elektrotanya.com/philips_lc7.5e_la.pdf/download.html

1213a0c564f4a68ed4b03728af156f3e.jpg

Modificato: da il mago
Inserita:

Salve,

chiedo venia, soprattutto al mago che mi ha risposto, ma non avevo notato che sui diodi D405 e D415 (collegati in parallelo), c'è tensione: 5,15V., che va ad alimentare la mother board.

Quindi ho smontato la schermatura che la copre e dopo aver fatto alcune misure, mi sono accorto che in ingresso al pin 3 dell'i.c. 7B02, L1117 ci sono i 5V., mentre all'uscita pin 2 non ci sono.

L'i.c. riscalda molto.

Ho controllato con l'ohmetro e risulta un c.c. sui 3,3V.

Ho smontato l'i.c. L1117, pensando che fosse lui in c.c. ma non è così.

E' piuttosto difficile seguire la pista del 3,3V. e quindi individuare i componenti che vi sono collegati.

Inserita:

Ciao, la vedo dura se staccando la linea dei 3,3 c'è un CC se ho capito corto circuito

quindi penso sia la memoria oppure il software

comunque se hai scaricato lo schema ,a rischio tuo c'e la partenza SDM che elimina le protezioni e vedi cosa c'è

comunque se ti indico di staccare l'ir sull frontale della tua tv almeno scrivimi se lo hai fatto ????

Inserita:

Ciao,

si, hai capito bene, c.c. sta per corto circuito, ed è proprio netto, zero ohm!!.

L'ir l'ho staccato, non succede nulla.

Ora su tuo consiglio (e mio rischio), devo vedere dov'è questo stacco delle protezioni.

Comunque devo prima trovare un altro L1117, perché quando l'ho staccato dal circuito, (senza dissaldatore ad aria calda), mi si è rotto.

Al più presto ti farò sapere.

Grazie.

Inserita:

Ora su tuo consiglio (e mio rischio), devo vedere dov'è questo stacco delle protezioni.

Ciao non hai capito bene ,SDM significa con spina alla mano devi fare un ponte come segnato da schema a massa e inserire la spina cosi si eliminano tutte le protezioni lo schermo si accende e vedrai delle linee con le varie opzioni, vai su errori e trovi un numero che corrisponde al guasto che hai .

Inserita:

Salve,

ho staccato la scheda madre e sull'altra faccia del circuito ho notato che sull'i.c. LF18 (stabilizz.da 1,8V.), c'è un corto circuito sia sul pin IN che su quello OUT. L'ho tolto pensando che fosse lui in c.c. ma non è così.

Ho scollegato l'alimentazione all'i.c. 7M07, siglato silicon image SIL9185ACTU da 80 piedini, che gestisce le tre porte hdmi e il c.c. non c'è più.

Il T.V.ora,siaccendeloschermo è azzurro, con una riga orizzontale bianca al centro, che non arriva bene fino alla fine del lato dx e sx,

poi ci sono una serie di righe colorate verticali a sx (schermo visto dal davanti), per una larghezzadi circa 3 cm.

Il T.V. non sintonizza.

Non so se c'è convenienza cambiare solo quell' i.c. (anche perchè non possedendo un dissaldatore ad aria calda non potrei né staccarlo, né risaldarne uno nuovo), oppure comprare una nuova scheda madre (che magari poi va programmata)?

Bisogna considerare per il secondo caso anche il discorso prezzo!

vai su errori e trovi un numero che corrisponde al guasto che hai .

come si va su errori? saluti.

Inserita: (modificato)

vai su errori e trovi un numero che corrisponde al guasto che hai .

come si va su errori? saluti.

Ciao a rischio tuo, entri in service mode premendo in sequenza da telecomando 062596 piu tasto info e da li vedi e ti scrivi il numero che trovi nella riga errori,poi ti sposti piu' in basso e fai reset errori ,vai in fondo e fai store spegni e riaccendi .

Chiaramente sullo schema trovi l'indice errori che ti dice il problema che hai .

Modificato: da il mago
  • 3 weeks later...
Inserita:

Salve,

mi scuso per il troppo tempo trascorso.

Sono riuscito a far funzionare il TV.

Sono entrato nel service mode, così come mi ha consigliato il "mago" e ho resettato l'errore 21 che mi diceva il TV.

Ho rifatto la sintonia automatica e il TV sintonizza.

Grazie a tutto il forum ed in particolare al "MAGO" che mi è stato di grande aiuto.

Devo aggiungere che il tuo nick name è veramente azzeccato.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...