mauroken Inserito: 13 marzo 2008 Segnala Inserito: 13 marzo 2008 Salve a tutti, sono nuovo nel forum ed avevo una domanda per gli utilizzatori di reti di tipo Asi o per chi le conosce. So che è da parecchio tempo che è sul mercato questa rete di comunicazione e mi chiedevo se fosse affidabile, in quali tipologie di impianti è consigliato utilizzarla e se da vantaggi economici il suo impiego.Grazie mille
Luca Bab Inserita: 13 marzo 2008 Segnala Inserita: 13 marzo 2008 se fosse affidabileSi , ma lentaquali tipologie di impianti è consigliato utilizzarlaovviamente come tutte le reti se hai lunghe distanzese da vantaggi economici il suo impiegonon c'e' una regola assoluta , devi vedere caso per casocomunque qualche hanno fa' c'era parecchia differenza economica con il profibus , ora si e' assotigliata molto , ma resta il vantaggio ( credo il solo ) che hai il semplice sensore in asiLuca
ETR Inserita: 3 aprile 2008 Segnala Inserita: 3 aprile 2008 Per sintetizzare un mulo, lento ma affidabile al 100% e se consideri che abbia 5 ms di risposta costante a slave, non è da considerarsi troppo lenta. La utilizzo ovviamente per la parte digitale, (quella analogica a parità di costo non conviene), la cabli senza criterio praticamente, l'importante è solo mantenere le polarità del bus e la sezione (minima 1,5). Calcola che un modulo 4+4 (alimentazione dal bus ma non esagerare con le periferiche) lo puoi inserire in una pulsantiera ad un costo inferiore a quella di 4 pulsanti luminosi ...Pratico, comodo e economico, ovviamente non puoi pretendere di farci tutta una linea di produzione, ma vari pezzi di questa si.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora