Bose Inserito: 10 giugno 2014 Segnala Inserito: 10 giugno 2014 Diffusore per lampada da esterno Sfera bianco opale Palo Ø 6 x H 180 cm Base per lampione Ø 16,8 x H 9 cm Ciao a tutti amici del forum, sto montando questo lampione tutto in vetro resina sul mio muretto di cemento alto 28 cm, solo che essendo tutto in plastica, nel passaggio dei fili mi è stato consigliato di non mettere il filo della massa, cosa ne pensate?
del_user_155042 Inserita: 10 giugno 2014 Segnala Inserita: 10 giugno 2014 (modificato) consigliato di non mettere il filo della massa sul pallo in resina ,no . vedi pero se lo chiede la lampada. se la lampada non chiede la terra tu .... se vuoi un consiglio : tira un 3G ma non collegare la terra dalla parte del lampione , non si sa mai in futuro ,potresti cambiare lampione con un altro tipo . Modificato: 10 giugno 2014 da bypass
Bose Inserita: 10 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2014 Ciao e grazie per la risposta, le lampade sono delle semplici lampade a basso consumo da 30w che ne rendono 100 0 120, non ricordo, dici che ci va il filo della massa? per l'infilaggio mi è stato consigliato questo filo; Una matassa da 100 mt cavo 3x1.5 flor. Una matassa da 100 mt cavo 4x 1.5 fg7. Una matassa da 100 mt Cavo 4x 2.5 fg7. Cosa ne pensi?
del_user_155042 Inserita: 10 giugno 2014 Segnala Inserita: 10 giugno 2014 (modificato) dici che ci va il filo della massa? vedi pero se lo chiede la lampada. se la lampada non chiede la terra tu .... se vuoi un consiglio : tira un 3G ma non collegare la terra dalla parte del lampione , non si sa mai in futuro ,potresti cambiare lampione con un altro tipo . Una matassa da 100 mt cavo 3x1.5 flor. Una matassa da 100 mt cavo 4x 1.5 fg7. Una matassa da 100 mt Cavo 4x 2.5 fg7. usa fg7 , ma la sezione non te lo so dire .. Modificato: 10 giugno 2014 da bypass
Bose Inserita: 10 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2014 Non ho capito granché, con le quote ho fatto un gran caos!
Elettroplc Inserita: 10 giugno 2014 Segnala Inserita: 10 giugno 2014 Di norma , tutte le carpenterie, anche quelle metalliche, sono certificate a II isolamento, in pratica non è necessario il conduttore di terra, soprattuto se la plafoniera è in polimero.
del_user_155042 Inserita: 10 giugno 2014 Segnala Inserita: 10 giugno 2014 (modificato) Nella mia zona hanno messo, da meno di un anno dei lampioni nuovi in ferro ,, (carpenteria metalica) A questo punto vado a scollegare la terra a tutti .. Stacco la terra anche alla lavatrice . Ma si ,anche al forno.... . Modificato: 10 giugno 2014 da bypass
vinlo Inserita: 10 giugno 2014 Segnala Inserita: 10 giugno 2014 Bypass, staccala dal dispersore che fai prima, no!?
del_user_155042 Inserita: 10 giugno 2014 Segnala Inserita: 10 giugno 2014 Bypass, staccala dal dispersore che fai prima Non ho dietro la 13 ., neanche la 17 .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora