Vai al contenuto
PLC Forum


Rendimento Impianto Fotovoltaico


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno innanzitutto a tutti i presenti .

Spero di proporre la discussione nel forum giusto.

Ho un piccolo dubbio/problema con l'impianto fotoltaico di casa.

Premetto innanzitutto che non sono del mestiere e mi scuso per eventuali affermazioni poco coerenti.

Ho un impianto realizzato con 22 moduli heckert solar da 225w divisi in due stringhe da 11 elementi ciascuna.

inverter power one aurora pvi5000.

Il mio dubbio riguarda la potenza erogata in questi giorni :

L'impianto è arrivato a picchi giornalieri di 3,5-3,6 kw con il cielo perfettamente sgombero da nuvole.

Fino al mese scorso in tali condizioni arrivava nelle ore centrali a 4,6-4,9 kw.

Nel dubbio che fosse una temperatura ambientale troppo alta ho provato a raffreddare i pannelli con acqua

ottenendo combiamenti irrilevanti.

L'impianto ha solo 8 mesi di vita .

Abito in provincia di vicenza , zona oppressa da umidita ambientale molto alta ma non penso sia questa

a ridurre im maniera così drastica il rendimento.

Ringrazio per le vostre risposte ed il tempo che vorrete dedicarmi.

Gianni


del_user_155042
Inserita:

L'impianto ha solo 8 mesi di vita .

è in garanzia .

Inserita: (modificato)

Si , è in garanzia .

Purtroppo ho avuto una miriade di problemi con l'installatore .

Cercavo di capire se la riduzione di resa dell'impianto può avere cause non legate ai suoi componenti .

ripeto , sono un profano nel campo

grazie

Modificato: da 1411samoa
del_user_155042
Inserita:

Non è cosi semplice da capire .

Quel periodo che non ha avuto pichi di circa 5 kW , può essere che l'irraggiamento non era sufficiente.

Serve la strumentazione adatta per valutare il rendimento di un impianto ftv .

Aspetta nel tempo e controlla continuamente i grafici , magari paragonandoli con impianti simili (orientamento , marca inverter )nella tua zona.

Inserita:

Ho appena contattato l'installatore .

Secondo lui il problema è dovuto al caldo "anomalo"

Sono consapevole che il troppo possa creare qualche problema ma mi sembra che una perdita del 25-30% sia eccessiva

Grazie

del_user_155042
Inserita:

Secondo lui il problema è dovuto al caldo "anomalo"

Non è una giustificazione che regge .

Chiedili che significa caldo anomalo a Giugno , e in Agosto cosa dovresti fare ..?

Adelino Rossi
Inserita:

posto che l'inverter stia al fresco, hai il data sheet dei pannelli?

Inserita:

sinceramente le temperature raggiunte in questi giorni non sono inferiori a quelle che normalmente raggiungiamo ad agosto.

datasheet pannelli ...devo cercare.

Il display dell'inverter visualizza temperature dell'ordine dei 45-48 gradi ......non credo siano eccessive.

Simone Baldini
Inserita:

Il periodo migliore lo ho sempre avuto ad inizio giugno quando non c'erano temperature eccessive fuori ma una buona insolazione. In agosto o luglio la resa cambia. Non guardare la potenza di picco ma i kWh giornalieri prodotti, sono quelli che fanno fede. Io ho notato che avevo punte di 6 kW che poi non ho piu' avuto, non saprei a cosa siano state dovute, ma la costanza è la produzione giornaliera. Puoi anche impostare il tuo impianto su un sito che monitorizza gli impianti, ce ne sono diversi, una volta impostato di da la produzione media della tua zona e da li puoi confrontare anche le situazioni di tempo ecc..

Inserita:

Grazie a tutti .

Terrò sotto controllo e vi terrò informati

Buon lavoro a tutti

Inserita:

Aggiornamento :

Ieri , giornata meno calda ( 31 gradi ambiente contro i 35 dei giorni passati ) qualche nuvola di passaggio

Prodotti circa 26 kw contro i 22-23 dei giorni passati e picco di produzione di 4,88 kw

Da questo deduco che i pannelli soffrono il caldo più del previsto .

Buona giornata a tutti

  • 9 months later...
Inserita:

Salve ,le ragioni possono essere tante .Ma prima d'ogni cosa ,i pannelli sono mono o policristallini ,in che zona stai ? L'inverter è tenuto in zona fresca e ventilata ? Dopo l'esame di questi elementi generali si passa alla resa complessiva e alle caratteristiche di ogni elemento e ad eventuali decadimenti nella resa .

Simone Baldini
Inserita:

Il post ha quasi un anno!

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...