airfly Inserito: 13 giugno 2014 Segnala Inserito: 13 giugno 2014 Salve a tutti, ho in mente una piccola realizzazione elettromeccanica, e per farla avrei bisogno dello schema di un semplicissimo regolatore di giri per un motore CC a 12V alimentato a batteria. La regolazione dal minimo al massimo dei giri si dovrebbe ottenere variando una tensione in ingresso al regolatore compresa fra 0 e 4V con circa 1A disponibile. La corrente del motore a pieno carico si aggira sui 15A. Con un singolo mosfet tipo IRFP064 che ha una corrente di lavoro massima di circa 70A non ci dovrebbero essere problemi, io ho trovato uno schemino che dovrebbe andare bene, ma vorrei un parere di chi "mangia" mosfet da mattina a sera... Un saluto a tutti e grazie per ogni consiglio Giovanni
Livio Orsini Inserita: 13 giugno 2014 Segnala Inserita: 13 giugno 2014 Questo è lo stadio di potenza, può andar bene per una regolazine unidirezionale. E' poco più che uno schema di principio. Tutto dipende da come lo piloti.
ic910 Inserita: 14 giugno 2014 Segnala Inserita: 14 giugno 2014 Un idea da sviluppare potrebbe essere questa :http://www.bing.com/images/search?q=regolatore+di+velocit%C3%A0++motore++cc+pwm+cc&qpvt=regolatore+di+velocit%C3%A0++motore++cc+pwm+cc&FORM=IGRE#view=detail&id=BEE86C315E72C37141A994CDF91F47A27A2F13ED&selectedIndex=0.
Livio Orsini Inserita: 14 giugno 2014 Segnala Inserita: 14 giugno 2014 Questo è il circuito provato e collaudato messo sul forum dal nostro Mirko "Pitagorico" Ceronti. E' un classico sempre verde e, soprattutto, funzionante.
tesla88 Inserita: 16 giugno 2014 Segnala Inserita: 16 giugno 2014 Lo schema postato inizialmente ha diversi problemi , prima di tutto regolare un motore da 15A con regolatore serie lineare vuol dire fare una piccola stufetta poichè avremmo da dissipare P=(Vin-Vout) * Iout , seconda cosa , riuscire a rendere lineare la regolazione con la configurazione a source comune è difficile , questa è la tipica configurazione usata per circuiti switch quindi 0 - 100% , in ultimo con 4V il mos probabilmente arriva difficilmente a una saturazione "ottimale" considerando 15A di corrente di drain. Io opterei per tenere lo stadio di potenza come raffigurato ma il gate viene pilotato da un comparatore che in ingresso avrà il 0-4V comparato con un dente di sega sempre 0-4V , la frequenza non è critica e dovrebbe esser semplice da realizzare...
Livio Orsini Inserita: 16 giugno 2014 Segnala Inserita: 16 giugno 2014 Tesla c'è il link alcircuito di Mirko già pronto, provato e collaudato con esito positivo, al limite c'è solo da giocare un po' con lo stadio finale e le alimentazioni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora