mad.muflo Inserito: 7 luglio 2009 Segnala Inserito: 7 luglio 2009 Ciao a tutti sono nuovo del forum e del mondo mbus, avrei bisogno di una mano.Devo portare a termine un progetto che prevede la creazione di un programma che si interfacci con dei contatori collegati tramite mbus.la situazione è la seguente: 90 contatori svm f2hc/2 della metrima o abb; la linea di collegamento è mbus con cavo doppio schermato con un piccolo repeater;il mio dubbio è il seguente:ho letto che l'mbus è un protocollo protetto con crittografia-64 senza avere la chiave di lettura non posso fare niente o c'è un modo per reimpostare la chiave e quindi riuscire a recuperare tutti i dati?
azzolini Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 ciao,da quello che so io il protocollo modbus e un protocollo standard,io lo utilizzo in modo particolare con il plc omron,tutti i componenti, anche come i tuoi, normalmente il costruttore quando ordini un prodotto che lavora in modbus ti da un manuale con tutti i registri di scrittura e lettura dello strumento e se il manuale e fatto bene c'e spiegato anche la struttura del frame che devi fare per leggere e scrivere dentro quel determinato strumento.salutiArnaldo
del_user_56966 Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 da quello che so io il protocollo modbus e un protocollo standard,Si solo che MBus non significa Modbus ma Meter-Bus..vedi LINK
azzolini Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 ciao alen,grazie per la precisione,come vedi c'e sempre da imparare,mi sono fatto tirare in inganno perche maldestramente anche io a volte segno modbus con Mbus senza sapere che esisteva una comunicazione che si chiama Meter-bus e si scrive Mbus.Grazie ancora della precisazione Alen,una domanda che nasce spostanea : che protocollo e il Meter-bus???grazieArnaldo
del_user_56966 Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 che protocollo e il Meter-busnoi lo rinominiamo il "protocollo degli Idraulici" ... viene utilizzato prevalentemente per totalizzare il consumo ditermie e frigorie in impianti termici come il riscaldamento o la refrigerazione ad acqua, ripartizionespese per uso riscaldamento acqua sanitaria... nel prodotto ABS_XComm esiste un drive per M-Bus che si utilizzacol sistema della Caleffi, utilizzando sempre questo prodotto non ho esperienze su marche diverse!!
azzolini Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 ciao alengrazie per la info,a buon renderesalutiArnaldo
mad.muflo Inserita: 9 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2009 urca quindi stavo studiando la documentazione sbagliata? che figurone!!!!hai dei link che mi poissano dare una mano?grazie mille per ora!
del_user_56966 Inserita: 9 luglio 2009 Segnala Inserita: 9 luglio 2009 hai dei link che mi poissano dare una mano?cosa ti serve in particolare ?..
mad.muflo Inserita: 9 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2009 dovrei riuscire a creare un applicazione per effettuare le letture dei contatori...in pratica mi basta arrivare a leggere i dati dalla seriale e saperli interpretare...se conosci qualche guida che ne parla magari anche in maniera marginale sarebbe un aiuto immenso!
del_user_56966 Inserita: 10 luglio 2009 Segnala Inserita: 10 luglio 2009 se conosci qualche guida che ne parla magari anche in maniera marginale sarebbe un aiuto immenso!Purtroppo no, utilizzando ABS-XComm tornano direttamente i valori da mettere a video e visto che non è il modbus quindi sviluppare sotto a questo porterebbe via troppo tempo, potresti utilizzare un OPC ?? ...
del_user_56966 Inserita: 10 luglio 2009 Segnala Inserita: 10 luglio 2009 Per evitare che tu capisca male...OPC = OLE PROCESS CONTROLOLE = ACTIVEXACTIVEX = MICROSOFTQuindi gli OPC sono nati dalla tecnologia Microsoft e possono girare solo su sistemi operativi con queste tecnologie,l'implementazione avviene tramite un OPC Server (Fornitore di dati) e un OPC Client (consumatore di dati) che deve essere gestito dal tuo programma, spesso gli OPC Server sono forniti a pagamento dal costruttore dell'hardware per cui ti devi informarese quel prodotto li ha a corredo!...Poi devi rintracciare un OPC Client da importare in un programma che lo supporti e il gioco e fatto!...
mad.muflo Inserita: 11 luglio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2009 grazie mille potrebbe essere una grande soluzione...grazie anche per avermi impedito di fraintendere l'ennesima sigla...
AraG00rN Inserita: 1 settembre 2009 Segnala Inserita: 1 settembre 2009 (modificato) Ciao a tutto il forum!mad.muflo, hai scoperto niente? Dovrei sviluppare anche io un'applicazione semplice semplice per leggere da seriale.saluti,Andrea Modificato: 1 settembre 2009 da AraG00rN
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora