slaff Inserito: 16 giugno 2014 Segnala Inserito: 16 giugno 2014 (modificato) Ciao a tutti, premetto di aver già cercato un po' di info, ma di non aver sciolto i miei dubbi a causa dell'ignoranza in materia. FATTO: Ciclicamente, in occasione di temporali improvvisi, la mia cantina si allaga. Sabato erano circa 8 cm d'acqua. Cercherò di prevenire il problema studiandone la causa ma, per sicurezza, vorrei rifornirmi di una pompa idrovora per svuotare la cantina. DETTAGLI: La cantina è sotto il livello del terreno di circa 1,5/2 mt, la pompa dovrebbe lavorare su un allagamento di bassa entità (diciamo da 0 a 15 cm) e il tubo scaricherebbe a circa 7/8 metri di distanza e 1,5/2 metri di dislivello (verso l'alto). L'acqua che allaga la cantina è fondamentalmente pluviale. DOMANDA: Ho cercato ma mi sono perso tra varie cose: quanti watt? pompa sommersa o autoadescante? Inoltre in diversi casi leggo "profondità minima 10 cm", cosa che mi servirebbe a poco visto che io dovrei svuotare tutta l'acqua possibile. Che pompa / tipologia di pompa mi consigliate? Naturalmente vorrei spendere poco: spendere centinaia di euro non varrebbe la pena (piuttosto lavoro "a secchiate" come ho fatto sabato...mia moglie contentissima tra l'altro ) Grazie mille! Modificato: 16 giugno 2014 da slaff
Livio Orsini Inserita: 16 giugno 2014 Segnala Inserita: 16 giugno 2014 Inoltre in diversi casi leggo "profondità minima 10 cm" Prendi una pompa sommersa per acque fangose, nel punto più basso della cantina fai un pozzetto un poco più grande della pompa e profondo iù dell'altezza della pompa; nel pozzetto ci unserisci la pompa con l'interruttore a galleggiante che di solido correda la pompa. Chiudi il pozzetto con una griglia ed alimenti la pompa. Quando la cantina si allaga l'acqua fluisce nel pozzetto e nonappena supera il livello del galleggiante la popa inizia a svuotare l'acqua dal pozzetto.
monferatto Inserita: 17 giugno 2014 Segnala Inserita: 17 giugno 2014 A parer mio per una situazione del genere ti conviene prendere una pompa autoadescante, al max di 1HP, ovviamente monofase. Anche se devi spendere 20€ in più io ti consiglierei di prendere un prodotto di buona affidabilità: non prenderei giocattolini di 30€ insomma. Comunque, i consigli che ti sto dando io te li può dare qualsiasi rivenditore di pompe che abbia un minimo di competenza,
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora