mario8801 Inserito: 13 luglio 2010 Segnala Inserito: 13 luglio 2010 Ciao a tutti!E' da qualche tempo che ci sto sbattendo la testa , ma non riesco a trovare una risposta chiara e sicura...Devo realizzare un monitoraggio da remoto di alcune apparecchiature (Voltmetri digitali, etc) connessi con seriale rs232, in modo da avere i valori misurati disponibili in rete su web.Esiste qualche soluzione che fa al caso mio? Come dovrei imbastire il tutto? Da dove comincio?Ringrazio per qualunque suggerimento.
lucios Inserita: 13 luglio 2010 Segnala Inserita: 13 luglio 2010 Dovresti dare più dati...Le apparecchiature sono distanti tra di loro?Quante sono?Sei pratico di programmazione su pc?Quanto puoi spendere?ecc. ecc.
mario8801 Inserita: 14 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2010 Le apparecchiature sono una decina(5 voltmetri, 2 schede GPIO, qualche altra , altre ancora da definire) tutte comunque comunicano con seriale 232 e protocollo ModBus. Il problema è che alcune sono raggiungibili tramite rete LAN, mentre per le altre pensavo di utilizzare connessioni gprs, con dei modem...Ho buona esperienza con Java(purtroppo non moltissima con i PLC), per il costo si valuterà.
AVC_Veronica Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 portare via gprs costantemente i dati POTREBBE essere molto costoso,se proprio devi farlo meglio utilizzare un pcbox compatto industriale (ve ne sono modelli a prezzi contenuti con 4 seriali a bordo)e poi via lan o chiavetta internett ( a tempo aggiorni) un server remoto che ti darà i valori "sul web".
mario8801 Inserita: 14 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2010 Pensavo di utilizzare dei convertitori Rs232 - TCP/IP, per mettere in rete i dispositivi(almeno quelli che riesco a raggiungere in questo modo) e raggiungerli tramite un socket. Da lì partire per costruire il programma per gestirli.
AVC_Veronica Inserita: 14 luglio 2010 Segnala Inserita: 14 luglio 2010 se lo fai per 10.000 sensori Ok , se lo fai per 10 meglio spendere in HW e tenere il software semplice.
mario8801 Inserita: 15 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2010 Grazie dei consigli.Googolando ho trovato un framework sul quale mi posso agganciare( www.tecsen.it ), mi offrono un client già predisposto e un servizio server personalizzabile. Magari provo a contattarli.
AVC_Veronica Inserita: 15 luglio 2010 Segnala Inserita: 15 luglio 2010 fatti dire i prezzi ...poi se vuoi ne ripsrliamo.
del_user_56966 Inserita: 15 luglio 2010 Segnala Inserita: 15 luglio 2010 fatti dire i prezzi ...poi se vuoi ne ripsrliamo.soluzioni cosi ne esistono da anni e per l'uso col modbus RTU sono anche del tutto gratuite!....
mario8801 Inserita: 16 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2010 soluzioni cosi ne esistono da anni e per l'uso col modbus RTU sono anche del tutto gratuite!Sai dirmene qualcuna?
del_user_56966 Inserita: 16 luglio 2010 Segnala Inserita: 16 luglio 2010 Per esempio QUESTA è una soluzione sia Client/Server per Home&Building Automatione per l'uso in Domotica o tramite Modbus RTU è gratuita, mentre l'uso delle Workstation, che non sono semplici Client ma vere postazioni di supervisione grafica...è comunque gratuita sempre...
del_user_56966 Inserita: 16 luglio 2010 Segnala Inserita: 16 luglio 2010 Il modbus RTU con questa soluzione oltre che al Modbus TCP è utilizzabile anche come Modbus Over IP il che significa che puoi mettere in rete i normali apparati dotati solo di porta di comunicazione seriale!....
Lucam Inserita: 5 ottobre 2010 Segnala Inserita: 5 ottobre 2010 Qui trovi modem GPRS con porta seriale remotabile. Basta un semplice software su PC e vedi la porta remota come locale tramite Internet. Puoi farci passare sopra tranquillamente il MODBUS.http://www.greentel.cn/products-GSM.asp?ClassID=97
ETR Inserita: 5 ottobre 2010 Segnala Inserita: 5 ottobre 2010 Ciao perché non consideri ZigBee ? Oppure Bluetooth. Se le apparecchiature dispongono di seriale, implementi solamente il vettore che tra le altre cose, è autonomo e non richiede niente al PC. In rete trovi molte soluzioni, anche industriali, già complete e direttamente funzionanti, ma anche con dei Kit di sviluppo in poco si può fare.Attenzione, non sto' parlando di kit di elettronica fai da te, ma soluzioni verificate e sviluppate poi per l'applicazione nell'industria. ZigBee è poco usato ma molto flessibile.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora