retarder71 Inserito: 20 giugno 2014 Segnala Inserito: 20 giugno 2014 Salve, innanzitutto saluto tutti per il mio nuovo accesso al forum. Ho un problema con questa macchina che raffredda l'interno di una chiesa, ed adesso che inizia il caldo sono problemi seri. Innanzitutto funziona a 380v ed ha i seguenti sintomi. Appena avviata sul termostato appare la temperatura e poi codice Eo.Ho provato a farla partire manualmente tramite i teleruttori e pare che piu' o meno funzioni.IL gas 407 e' un po moscerello di pressione, ma non credo sia il problema. Qualcuno conosce questo tipo di macchina o anche simile con questi circuiti ad acqua?
Frigorista modena Inserita: 20 giugno 2014 Segnala Inserita: 20 giugno 2014 Dovrebbe essere un problema di sonda, ma cosa vuol dire "moscerello di pressione"? Se è moscio si carica e poi si vede cosa succede.
retarder71 Inserita: 20 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2014 Ciao, grazie per avermi risposto.Per moscerello intendo che attaccando il manometro la pressione era molto bassa ed il tubo di uscita del motore era congelato,classico sintomo di macchina scarica.Ma credo che non sia proprio il problema perche' non mi partono le 3 ventole che smaltiscono il calore e la pompa di ricircolo acqua... ma di quale sonda ti riferisci
retarder71 Inserita: 20 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2014 ti faccio sapere, adesso non lo so
DavidOne71 Inserita: 20 giugno 2014 Segnala Inserita: 20 giugno 2014 se è quello che penso io e se ricordo bene, manca un consenso esterno (remote off)
retarder71 Inserita: 21 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2014 Da quello che ho visto tra la macchina che si trova sul tetto dell'edificio e i fancoil sotto, oltre i tubi non ci sono fili con termostati vari.Tu a quale consenso ti riferisci
Frigorista modena Inserita: 21 giugno 2014 Segnala Inserita: 21 giugno 2014 Retarder bisogna che posti le pressioni di alta e di bassa altrimenti non si capisce niente, poi che non parta la ventola del condensatore è gravissimo.E anche il ricircolo, praticamente non cede ne il freddo n'è il caldo ti sembra normale? Per quello il ritorno ghiaccia.
retarder71 Inserita: 21 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2014 Questo è il controlloreSempre se riesco a mettere la foto.....Infatti non è normale, nonostante l'evaporatore riscaldi le ventole non partono.Lunedi ritorno sul posto per verifica pressioni ecc
retarder71 Inserita: 21 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2014 Il controllore e' della micro chiller
Frigorista modena Inserita: 21 giugno 2014 Segnala Inserita: 21 giugno 2014 Ma l'evaporatore deve fare freddo mica caldo, quello è il condensatore semmai.
retarder71 Inserita: 22 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2014 (modificato) Ti confermo Carel, giusto per 'evaporatore....scusate e che questa cosa mi ha spiazzato un po..... questo e' il controllore: Cercando tra i codici errore mi dicono che "E0" corrisponde ad un problema di alta tensione di alimentazione ????? >>>>>Nota del Moderatore<<<<< Come da Regolamento è vietato postare links pubblicitari o e-commerce. Grazie Modificato: 22 giugno 2014 da Fulvio Persano Eliminato link e-commerce e postato foto
retarder71 Inserita: 22 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2014 Lunedì armato di tester farò alcuni controlli
click0 Inserita: 22 giugno 2014 Segnala Inserita: 22 giugno 2014 sul microciller EO indica alta tensione di alimentazione è stato installato qualche impianto fotovoltaico di recente?
DavidOne71 Inserita: 22 giugno 2014 Segnala Inserita: 22 giugno 2014 (modificato) io non vedo nessun codice E0 sul manuale Modificato: 22 giugno 2014 da DavidOne71
click0 Inserita: 22 giugno 2014 Segnala Inserita: 22 giugno 2014 (modificato) Modificato: 22 giugno 2014 da click0
retarder71 Inserita: 23 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2014 GUASTO RISOLTOOOOOOOO. Innanzitutto chiedo scusa per la foto del controllore, non era mia intenzione fare pubblicita'. Sapete dove stava il problema???? Sono partito dal codice ed ho controllato prima la tensione di ogni fase, visto che funziona a 380V e li tutto ok, a questo punto misuro la tensione di alimentazione del controllore e vedo che arrivano quasi 30v anzicche' 24v.Individuo il trasformatore, lo sostituisco con uno nuovo (13euro) ed il tutto e' tornato alla normalita'.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora