Vai al contenuto
PLC Forum


Frigorifero Hotpoint Ariston Modello : Nmtm 1921 Vwb/ha - Rumori Strani


Messaggi consigliati

del_user_155042
Inserito:

Ciao a tutti!

Possiedo un frigo hotpoint ariston modello : nmtm 1921 vwb/ha.

Da 4 anni funziona benissimo , a parte una cosa che fa da 4 anni :

Quando il motore inizia a funzionare dopo un po' (30s) si sentono dalla carpenteria del frigo dei rumori che durano poco più di un secondo , poi tutto normale .

I rumori sono uguali tipo : quando rompiamo un pezzo di polistirolo spesso 2 cm.

Il frigo funziona perfettamente da 4 anni , ma questo rumore non è mai sparito ed è forte e fastidioso .

Il frigo è in bolla perfetto , ...non capisco il motivo di questi rumori .

A qualcuno è mai capitato ..?? E come avete risolto .

Grazie .

345f5b323f647f9e493e2dab3a7d0e8d.jpg


Inserita:

E' un no frost?

Ho un Candy di questo tipo che fa dei "cr**k", che credo siano normali per questa tipologia.

del_user_155042
Inserita:

E' un no frost?

Grazie . Si sì è un no frost

Ho un Candy di questo tipo che fa dei "cr**k", che credo siano normali per questa tipologia.

Davvero è una normalità o un difetto di progettazione ..??

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Anche io ne ho uno simile,anche se un tantino più anziano (mi pare 7-8 anni),Samsung, e dal primo giorno fa rumori strani,come se cadesse qualcosa all'interno.
lo abbiamo fatto presente,il giorno successivo della sua consegna e ci è stato detto che è normalissimo,al chè ci abbiamo fatto l'abitudine. Per correttezza,devo aggiungere che non lo fa sempre,ma diciamo 3-4 volte alla settimana e per 2-3 volte in un giorno.

Per il resto funziona benissimo.

del_user_155042
Inserita:

Grazie per le risposte .!

Inserita:

Infatti penso che quegli scricchiolii sono dovuti al distacco del ghiaccio dalle pareti interne dove si forma. ;)

del_user_155042
Inserita:

Il mio è un No Frost ,a ventilazione ,, non ho visto nessuna formazione di giaccio . .. :(

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Infatti penso che quegli scricchiolii sono dovuti al distacco del ghiaccio dalle pareti interne dove si forma. ;)

Il mio è un No Frost ,a ventilazione ,, non ho visto nessuna formazione di giaccio . .. :(

quindi ?

Inserita:

Ho parlato di pareti "interne", per intendere però quelle "nascoste alla vista"... ;)

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Ho parlato di pareti "interne", per intendere però quelle "nascoste alla vista"... ;)

Se ho capito bene,un'intercapedine tra le pareti esterne e la cella frigo vera e propria,cioè quella dove depositiamo i nostri viveri.

E' così?

Inserita:

Esatto. Se sul mio Candy misuri la profondità della cella del freezer, noti che è comunque inferiore a quella dei modelli tradizionali, perché tra il fondo di plastica e la "fine reale" del vano c'è tutto il sistema refrigerante con la ventola, e dovrebbe anche esserci una resistenza di sbrinamento che fa staccare e sciogliere il ghiaccio che si forma, ma che non vedi.

del_user_155042
Inserita:

Se sul mio Candy misuri la profondità della cella del freezer, noti che è comunque inferiore a quella dei modelli tradizionali, perché tra il fondo di plastica e la "fine reale" del vano c'è tutto il sistema refrigerante con la ventola, e dovrebbe anche esserci una resistenza di sbrinamento che fa staccare e sciogliere il ghiaccio che si forma, ma che non vedi.

Questa spiegazione coincide con i rumori nel mio caso , che provengono proprio dal fondo della parte alta del frigorifero.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Ok,adesso è tutto decisamente più chiaro.
Cosa che il venditore di allora non seppe spiegare....... :toobad:

Grazie ! :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...