tecnovideoo Inserito: 24 giugno 2014 Segnala Inserito: 24 giugno 2014 questo tv lcd samsung LE32B350F1W non si accende led spento non da segno di vita. nessun corto cambiato elettrolitici sul primario ma niente. tensioni sul secondario non ci sono e sul primario variano un po. sul condensatore 100mf 450v balla dai 315-318v. Sapete darmi un consiglio perfavore grazie mille!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 giugno 2014 Segnala Inserita: 24 giugno 2014 che alimentatore monta? BN44-.....?
torremozza Inserita: 24 giugno 2014 Segnala Inserita: 24 giugno 2014 Salve, non ho lo schema ma su questi apparecchi c'è la tensione 5V che è indipendente dalle altre tensioni se ti manca questa tensione l'apparecchio non da segni di vita prova a controllarla.Ciao.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 giugno 2014 Segnala Inserita: 24 giugno 2014 ecco lo schema,segui il consiglio di torremozza
tecnovideoo Inserita: 24 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2014 nel secondario i 5v non ci sono come nessun altra tensione. ma nel primario nel pin 8 del icp 801 FAN7530 quanti v ci devono essere perchè non ho nemmenu una tensione... cosa dite voi?
tecnovideoo Inserita: 25 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2014 qualche consiglio da darmi perfavore! grazie!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 giugno 2014 Segnala Inserita: 25 giugno 2014 il consiglio è che i solleciti sono da evitare. Se i 5V non vengono generati controlla solo chi li produce e se non vi sono corti in uscita
tecnovideoo Inserita: 25 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2014 scusa non era un sollecito. volevo solo sapere dei 5v perche sullo schema non da le tensioni sul primario. scusa.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 giugno 2014 Segnala Inserita: 25 giugno 2014 quasi mai vengono riportate le tensioni sul primario,tra l'altro la massa di riferimento è quella primaria.Se il Fan è alimentato ,i mosfet non sono in corto e i componenti soggetti a tensione elevata sono integri,prova a cambiare il FAN. Se ci perdi più di due ore prendi in considerazione l'ipotesi di cambiare tutta la scheda
Elettroda Inserita: 25 giugno 2014 Segnala Inserita: 25 giugno 2014 (modificato) Ciao, come da schema , se non erro' dovresti avere dai 15v ai 18v, ma solo se l'alimentatore "parte", cioe' si innesca quel meccanismo a catena, dove tutto e' ok, e lo switching inizia a lavorare, perche' la tensione al pin 8 , non e' quella di start, dovuta alla classica caduta di tensione sulle resistenze di start , ma bensi' la tensione del feedback prelevata sul piedino 1 del trafo switching, dopo che l'alimentatore e' "partito". Puoi veder invece, se hai qualche tensione sul piedino 1 del FAN7530 (tensione prelevata dopo 5 resistenze di start!!!) ; inoltre la stessa tensione la devi avere anche sul piedino 1 dello zener programmabile TL431 (ICM841) (tensione prelevata dopo 5 resistenze di start). Infatti questo tipo di circuito e' costruito con 2 linee di start separate. Se non erro, sono 6 resistenze da 200Mohm ciascuna. Se e' bruciata una soltanto, su una qualsiasi delle 2 linee , non hai nessuna tensione, quindi alimentatore spento. Controlla le resistenze di start. Modificato: 25 giugno 2014 da Elettroda
tecnovideoo Inserita: 25 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2014 controllato le resistenze sia le 5 che le 6 sono tutte buone. nel piedino 1 del FAN7530 e nel piedino 1 del TL431 non c'è nessuna tensione
Elettroda Inserita: 25 giugno 2014 Segnala Inserita: 25 giugno 2014 (modificato) Le misure da effettuare sono queste , con riferimento alla massa del primario (negativo del condesatore CP811). Visto meglio, le resistenze di start sono 6 per ogni linea , e sono diverso valore l'una dall'altra. Controlla i valori nello schema e misurale sia col tester digitale , sia analogico. Le tensioni di start ci devono essere , a meno chè , il FAN sia in corto portando a zero la tensione in quel punto. Basta dissaldare il FAN e vedere sul quel punto se trovi tensione. Stessa cosa per lo zener TL431.... Poi controlla tutti i diodi, specie gli zener : difetto tipico del primario che non si avvia , sono anche gli zener , non in corto, ma isolati!!!! E come detto da Riccardo controlla : mosfet e resistenza fusibile sul source del mosfet. nb : scaricare sempre CP811 con una lampadina , prima di fare misure !!! Modificato: 25 giugno 2014 da Elettroda
tecnovideoo Inserita: 25 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2014 TI ringrazio molto dell'aiuto ma ho trovato un corto sul secondario è questo mode power mosfet QI803 AP4506GEH sai dove posso trovarlo?
enricob7 Inserita: 13 settembre 2015 Segnala Inserita: 13 settembre 2015 Buonasera a tutti!!!... mi sono appena iscritto perchè ho un problema simile. Il mio LE32B350F1WXXC dopo alcuni mesi di inattività, ieri ha pensato bene di non accendersi più, o meglio il led fa 4 lampeggi, l'audio non si sente ma guardando attentamente lo schermo si vedono le immagini come se mancasse totalemte la luminosità!!.. Poichè è in una casa umida, ho pensato ad un po' di ossido su qualche connettore. L'ho aperto e staccato/attaccato più volte tutti i connettori: quando l'ho riacceso si è rimesso a funzionare. Ma dopo poco si è ripresentato il problema. Ho rifatto le stesse operazioni un paio di volte ma, purtoppo, il problema si ripresenta. In particolare, fintanto che la tv è accesa, l'immagine rimane ma l'audio, dopo una decina di minuti, scompare.Dato che ho letto tutti i vs commenti, vorrei avere indicazioni precise su che cosa sostituire. Mi sembra di capire che, 99/100, la causa della non accensione del monitor, sia da cercare nel cattivo funzionamento dell'alimentatore. Ma potrebbe influire anche sull'audio? o potrebbe essere imputabile ad altro? Eventualmente sapreste anche indicarmi dove acquistare ciò che c'è da sostituire??Grazie mille,a presto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora