Vai al contenuto
PLC Forum


Cavo 24 V Dc


Messaggi consigliati

Filippo System
Inserito:

Salve,

volevo chiedervi se un cavo da 3 x 1,5 lungo circa 130 metri riesce a mantenere il livello di tensione a 24 v dc oppure dovrei aumentare la sezione?

Grazie


del_user_155042
Inserita:

Salve,

volevo chiedervi se un cavo da 3 x 1,5 lungo circa 130 metri riesce a mantenere il livello di tensione a 24 v dc oppure dovrei aumentare la sezione?

dipende da carico .

se non ci dai i dati del carico Ampere o Watt , non possiamo saperlo .

Filippo System
Inserita:

devo semplicemente collegare delle elettrovalvole da 5,5 VA e 230mA o simile

del_user_155042
Inserita: (modificato)

devo semplicemente collegare delle elettrovalvole da 5,5 VA e 230mA o simile

in tutto quante sono ??

poi hai detto che sono in DC .... perché i VA ..??

Modificato: da bypass
Filippo System
Inserita:

si hai ragione, ne ho presa una in AC, ma mi può capitare di usare pure quelle.

Non credo di doverne collegare più di 2/3 a quella distanza.

del_user_155042
Inserita:

Tira almeno il 6 mmq e metti a monte un fusibile da 2 A

tieni presente che io non conosco la potenza del alimentatore .. il fusibile da 2 A non deve superare la corrente del alimentatore 24V DC .

(Ovviamente ci saranno repliche su questa sezione , ma tu aspetta anche altri pareri)

Ciao.

Inserita:

130m per 2 sono 260; 260/58/1.5 fanno circa 3 ohm di resistenza di linea.

3 utenze da 0.23A fanno 0.69 A totali, corrispondenti a 2V di cdt (sempre se le elettrovalvole sono in cc).

A 24 V sono meno dello 1% di cadutta , più che accettabile.

Per il resto segui le indicazioni di bypass: fusibile alla partenza coordinato con la sezione del cavo ed alal corrente massima dell'alimentatore.

del_user_155042
Inserita: (modificato)

Calcoli fati senza troppe complicanze per corrente totale di 700 mA (3 elettrovalvole)

1,5 mmq avrai in fondo linea 22 V cdt circa 10 %

2,5 mmq avrai in fondo linea 22,5 V cdt circa 6 %

4 mmq avrai in fondo linea 23 V cdt circa 4 %

6 mmq avrai in fondo linea 23.5V cdt circa 2 %

Se superi la corrente totale le sensioni si abbasseranno ulteriormente .

Fai tu :smile:

ciao!

Modificato: da bypass
Inserita:
A 24 V sono meno dello 1% di cadutta , più che accettabile.

E' rimasto uno zero nella .....tastiera. :(

Comunque 2 V di caduta sul comando di una elettrovalvola son più che accettabili, vista la tolleranza del dispositivo. Solitamente gli alimentatori per comandare questi dispositivi sono costituiti dal trasfo, ponte e condensatore, quindi con variazioni di oltre il 10%. Se poi la corrente, come presumo, è quella di eccitazione, le cose sono anche migliori.

Comunque le indicazioni di bypass di danno l'immediata percezione di cosa ti conviene fare per il miglior rapporto costo-prestazioni.

Filippo System
Inserita:

grazie a tutti, molti utili i vostri consigli

Filippo System
Inserita:

un'ultima domanda.

Rispettare la condizione che la caduta di tensione non deve superare il 4% è una condizione che vale sempre, anche in questo caso dei 24 V, oppure se ne tiene conto solo nella progettazione delle "grandi" linee, come linee aeree per esempio?

Inserita:

Bisogna sempre usare il buon senso.

Le elettrovalvole devono avere una tolloranza sulla te sione di alimentazione di almeno il 10%. Se prevedi un 24 V abbondante, vai a compensare la cdt di linea. Sono dispositivi non critici e, visto il costo attuale del rame e la lunghezza della linea, è possibile risparmiare senza avere cadute di prestazioni.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...