Vai al contenuto
PLC Forum


Staccare Contatore Enel Da Pannello


Messaggi consigliati

Inserito:

Ragazzi qualcuno sa come diavolo si fa a staccare il contatore dal pannello grigio in foto ?

Grazie

b8l360.jpg

25kmygz.jpg


Inserita:

Mi sa che se lo stacchi poi viene segnalata come manomissione.

Ma a che ti serve staccarlo dal pannello?

Inserita:

Vorrei attaccare il contatore direttamente al muro spostandolo piu in alto x recuperare lo spazio morto che mi occupa sto coso grigio...

comunque la vite che vedi dietro al pannello, non la posso avvitare perche la testa è tra il pannello e il contatore ergo non posso attaccare il pannello al muro e mi rimane staccato..

del_user_155042
Inserita:

spostandolo piu in alto

Il contatore non è di tua proprietà ...se ti vedono quelli del Enel .. :wallbash:

Carlo Albinoni
Inserita:

Sei già andato oltre!

Inserita:

giusta osservazione.

pensa se i fili si staccano opeggio vanno in corto in che guaio finisci ( e stai sicuro che ENEL non vuol sentire ragioni)

Maurizio Colombi
Inserita:

Chiama subito ENEL e spiega che ACCIDENTALMENTE, ti si è staccato il contatore, con relativa tavoletta, dal muro........

A volte contrattare il "reato" può portarti a contrattare anche "la pena"........ :whistling:

del_user_155042
Inserita: (modificato)

E visto che ci sei , li dici se lo possono mettere più in alto .Dopo che lo hanno smontato...

Modificato: da bypass
Inserita:

Gli toccherà pagare come se fosse uno spostamento..

  • 3 months later...
Juri Cioffo IL Professore
Inserita:

In un vecchio edificio anni 50, ho trovato i fili Enel, avvolti, in nastro di tela direttamente murati a filo velo vano condominale scale, ciascun appartamento ha il contatore all'interno, a parte il rischio di prendere una briscola immensa, mentre ero a fare le tracce ho dovuto contattare Enel, dopo che "con lo scalpello gli avevo reciso il neutro". Lo stesso devi fare te, per spostare il contatore devi chiamare Enel!

Inserita:

Chiama ENEL, e fai la segnalazione. altrimenti ti contestano la manomissione, che si attiva solo se dissoci il Gem dalla borchia...

  • 1 month later...
Inserita:

Se non hai gia risolto civilmente come hanno consigliato gli amici...........................

Sul fondo (la parte che bacia il muro) occhio ai cavi ENEL (vecchi e scoperti magari) presenta delle fessure (delle asole) in cui potresti far passare dello spago

resistente (o del ferro cotto da carpenteria) e tenendolo per le brighe ( come un cavallo) legarlo ad una parete.

E' chiaro che la parete deve essere aggirabile perche dovrai fare un paio di fori (anche quattro) infilargli lo spago e legare le cime.

Non invito nessuno a farlo e non aggiungo altro.

Inserita:

non capisco il senso della riesumazione del thread cadavere

...non inviti nessuno a farlo ma dici come farlo ?

Inserita:

..io già che ci siamo, con la piastra smontata.. approfitterei per farmi un bell'allacciamento abusivo... :lol:

Scherzi a parte.. la piastra è parte integrante del contatore, perché una volta tolta la vite torx (non farlo assolutamente perché c'è il tamper, il contatore è programmato per poi non riagganciare più fino a che non lo resetta il tecnico Enel), il contatore poi si innesta con un sistema ad incastro, praticamente gli dai un colpetto sotto e lo alzi, e lui si sfila.

Non vedo comunque quale spazio potresti guadagnare se anche fosse possibile rimuoverla, è spessa due centimetri se non ricordo male.

Inserita: (modificato)

Ciao Franndco .............non mi sembra di aver letto che sia vietato rispondere a vecchi post...

Spiego come farlo perchè "so" e perchè "non è un tabù".

Inoltre senza offesa......se la cosa ti turba non leggere.

Ciao Darlington...........mi pare di aver capito che il signore del post non aveva intenzione di staccare il contatore dal supporto cosa che avrebbe quasi certamente generato una segnalazione di frode.

Dalle immagini pare abbia staccato il supporto dal muro.

E ovvio che entrambe le operazioni sono "illecite".

Infine voglio aggiungere che far spostare il contatore da parte dell'ENEL

(perchè è di questo che si stà parlando contrariamente a chi sospetta che le intenzioni dell'autore siano torbide)

costa circa 200 euro entro 10 metri ( non so come ENEL quantizza i 10 metri).

Mentre se la ricollocazione va oltre i sudetti 10 metri ENEL invierà un preventivo per il lavora da farsi.

Modificato: da roca10
Inserita:

(perchè è di questo che si stà parlando contrariamente a chi sospetta che le intenzioni dell'autore siano torbide)

La mia era una semplice battuta... mi auguro che una persona che ha davvero intenzioni torbide abbia la decenza di non parlarne in uno dei più noti forum italiani sull'impiantistica, è un pò come se andassi nel forum della VW chiedendo consigli su come forzare il blocchetto di una Golf 5..

Inserita:

sono stati chiusi siti blog e forum per molto meno....

Inserita:

La discussione è stata visitata quasi 700 volte chissà da quante persone...............Darlington non ho fatto il tuo nome....ho scritto "chi sospetta".......

La frasa da te citata e da me scritta fra le parentesi è una prevenzione...........

Buonaserata.

Inserita:

Non occorre rizzare il pelo come i gatti :)

Penso che neanche l'autore del thread avesse intenzioni truffaldine... sennò non ne avrebbe certo parlato qua :senzasperanza:

Si sarà trovato in fase di ristrutturazione con il contatore magari fissato male fin in origine (con la vite del pannello in basso che girava a vuoto.. lasciata così dallo zelante operaio Enel che quel giorno non aveva molta voglia di darsi da fare), ed avrà pensato di poterlo spostare facilmente... :senzasperanza:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...