costantino78 Inserito: 24 giugno 2014 Segnala Inserito: 24 giugno 2014 Nell'azienda in cui lavoro (da pochi giorni come responsabile di manutenzione) devo acquistare un cavo per la programmazione e comunicazione tra i vari PLC presenti ed un pc che ho già ordinato. Visto che i PLC sono molteplici e non tutti siemens mi chiedevo quale fosse il più conveniente dei possibili acquisti. Da quello che ho potuto notare ci sono degli S7 300 ed S7 200, dei VIPA ed anche altre marche. Pensavo almeno di comunicare con i siemens ed iniziare almeno una ricerca guasti, ma non saprei proprio cosa acquistare. Grazie
Giuseppe Signorella Inserita: 25 giugno 2014 Segnala Inserita: 25 giugno 2014 (modificato) La soluzione più semplice, ed il consiglio più razionale che mi viene da darti, è quello di acquistare per ogni tipologia di PLC quello specifico ed originale. Anche perchè ogni PLC (ho famiglia) ha bisogno di uno specifico tipo di cavo. Andare alla ricerca di adattatori vari, con l'incertezza del corretto funzionamento solo per risparmiare qualche decina di euro, non la vedo come soluzione professionale. Rivolgiti per ogni marca di PLC al rappresentante diretto, sarà lui ad indicarti il codice di ordinazione del cavo. Modificato: 25 giugno 2014 da Giuseppe Signorella
drugo66 Inserita: 25 giugno 2014 Segnala Inserita: 25 giugno 2014 Se parliamo solo di Siemens, c'è il 6GK1571-0BA00-0AA0; io non l'ho mai usato (quello che ho io è uscito fuori di produzione), ma so che costa parecchio; lo trovi qui: http://support.automation.siemens.com/IT/llisapi.dll/62195483?func=cslib.csinfo&objId=62195483&objAction=csView&nodeid0=14690331&lang=it&siteid=cseus&aktprim=0&extranet=standard&viewreg=IT&load=treecontent&prodLstObjId=14692974&subtype=130000 mentre qui c'è una discussione su come fare a far funzionare un cavo MPI anche con il 200: Invece il 6ES7 901-3DB30-0XA0 è un PPI/USB che ti funzionerebbe con il 200 e con i pannelli vecchi (quelli prima dell'avvento del TIA Portal e del 1200, per capirci), ma non so se ha senso ancora un acquisto del genere: il 200 è fuori produzione. Gli altri cavi che conosco sono tutti fuori produzione. Per il VIPA devi provare a chiedere: se non ricordo male, lo stesso cavo MPI del 300 funziona anche per le CPU VIPA, ma non ne sono sicuro. Per le altre marche: Giuseppe ha ragione, ogni marca ha il suo cavo e spesso, se cambi tipologia all'interno della stessa marca, cambia anche il cavo. Permettimi un consiglio: affidati a chi lavora nella tua azienda già da un po', magari ad un collega, e cerca di stilare una lista delle tipologie di PLC più presenti e delle automazioni che presentano maggiori problematiche; poi chiama un rappresentante della tua zona per quella marca e comincia a capire cosa potresti andare a spendere.
glagioia Inserita: 26 giugno 2014 Segnala Inserita: 26 giugno 2014 Ciao,per la comunicazione io ti consiglio di utilizzare la porta ethernet. Più flessibile e ti puoi connettere anche da remoto.Se i tuoi PLC hanno la porta ethernet non hai problemi. Altrimenti per gli S7 ti consiglio un adattatore MPI-Ethernet.Per le altre tipologie di PLC bisognerebbe entrare nel merito. Vi sono adattatori ethernet anche per PLC con porte di programmazione seriali. Se invece parliamo di ricerca guasti, allora lo scenario cambia totalmente e non ti basta un semplice cavetto o adattatore ma è meglio utilizzare un Tester di Diagnostica. Se la rete fosse Profibus DP, allora ti posso consigliare il Profibus Tester 4.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora