Vai al contenuto
PLC Forum


Ue32F4000 Non Trovo Un Ricambio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, a tutti a seguito scarica elettrica la tv in oggetto ha smesso di funzionare. Dopo vari test ho riscontrato che il trasformatore principale è in corto... problema però: non trovo il ricambio corrispondente. Qualcuno sa aiutarmi?

Allego foto scheda alimentazione mod. L32S0E_DHS

e allego ingrandimento componente in corto

20140625_124621.jpg

20140625_124639.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

dici? ^_^

Prima di lui la scarica elettrica dovrebbe aver fatto altri danni (fet,diodi,ic)

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Il ponte a diodi è ok, condensatori anche. L'unica altro danno che ho trovato è il 9NM60N che ha i 3 piedini in corto... altro non ho trovato... che ne dici?

Modificato: da giakk86
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se anche staccati sono in corto ,e se lui è il mosfet, allora è in corto.

Però dovrebbe aver bruciato anche l'IC pilota come minimo

Luigi Di Donato
Inserita:

Secondo me quel trasf non e' in corto, in 38 anni mi e' capitato solo su qualche vecchio seleco il trasf di alimentazione in corto, o qualche spira sul secondario di Mivar, di solito si sospetta il trasf quando non si cava un ragno dal buco, ma puntualmente non lo e'.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quelli verdi ,vero Giggì?

Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

Si, quelli verdi , gli unici sostituiti in quasi 40 anni, per il resto solo qualche spira che sfiammava su qualche telaio turco o a massimo vicino alla vitarella del dissipatore su mivar.

Poi come gia' detto si sospetta il traf. ( e lo sai meglio di me ) quando non si sa piu' a cosa pensare, Un po' come dare la colpa all'arbitro per giustificare la sconfitta di ieri.

Modificato: da Luigi Di Donato
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

a me in 40 anni mi è capitato un TMS1 mivar ,mi pare nero questa volta e forse su un thomson TFK ICC5 o ICC7

Inserita:

Ma scusate ditemi se sbaglio: se collego il trasformatore ho un corto netto tra il + e il - del ponte a diodi, Se lo scollego il corto scompare... Da questo ho dedotto che sia il trasformatore

Grazie

Inserita:

Hai dedotto male ,e' in corto il transistor , saluti.

Inserita:

Non ho lo schema qui , direi di si , presumo sia quello che si vede sull' aletta .

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

quindi il 9NM60N?

Certamente !

Sostituiscilo insieme all'integrato pilota,saldato in SMD,al ponte diodi,al fotoaccoppiatore e ai due diodi sul primario che sono vicino all'aletta di raffreddamento del mosfet (9NM60N).

Inserita:

Vedo solo un diodo collegato al primario...sbaglio?

L'integrato pilota potrebbe essere siglato (3s111 - sk352 - 3888R)?

Il fotoaccoppiatore qual'è? (scusate l'ignoranza)

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Il tuo modulo è un BN44-00604F,vero?

BN44-00604B.png

Il ponte diodi,è quel componnte nero in basso a sinistra della foto,con 4 piedini;mentre l'integrato regolatore,lo trovi sul lato saldature,dalla parte del primario (ovviamente),e lo distingui perchè ha 8 piedini;infine, il fotoaccoppiatore è quel componente nero a 4 piedini vicino alle scritte bianche HOT - COLD.

Inserita:

Ok grazie a tutti per i consigli. Si riesce a trovare lo schema elettrico della scheda?

Grazie

Giacomo

Inserita:

Sono andato ad acquistare i ricambi e al posto del 9nm60n mi hanno dato un P10NK80Z. Può andare?

Grazie

Inserita:

per fare una prova lo puoi usare. Se scarichi il data shett dei 2 componenti, vedrai che la dissipazione termica dei 2 componenti è molto diversa.

Su ebay trovi l'originale

Inserita:

Ottimo suggerimento fulvio, la sostituzione della catena evita di perdere tempo è si và quasi sicuri. Per controllare le induttanze difettose è necessario avere un tester per, appunto bobbine tipo il tester della hr per testare primario e secondari

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...