Frank681 Inserito: 25 giugno 2014 Segnala Inserito: 25 giugno 2014 Salve Mi trovo in un asituazione strana , premetto che fino ad ora non ho mai usato gli OB di allarme orologio , ora mi serve settare un merker M 800.0 alle 06.00 di ogni giorno. Nella cpu ho inserito OB10 che nella configurazione HW è attivo e schedulato alle 06.00 , ma non succede niente ho interrogato con il relativo sfc lo stato del OB di allarme e come ripsota ho 16#14 che vuol dire , ho cercato ma non ho capito le spiegazioni ( PLC ricaricato e rimesso in RUN ). Grazie mille
beppo Inserita: 25 giugno 2014 Segnala Inserita: 25 giugno 2014 Ciao. Ma dentro l'OB10 hai scritto l'istruzione di set M800.0? Se si, dovrebbe essere tutto a posto.
Frank681 Inserita: 25 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2014 (modificato) Si fatto ma la mattina quando vado a vedere se l merker è settato niente da fare dentro ob10 S M800.0 Modificato: 25 giugno 2014 da Frank681
drugo66 Inserita: 25 giugno 2014 Segnala Inserita: 25 giugno 2014 Io non l'ho mai usato, ma ti ho estratto i paragrafi interessanti dal manuale "Programmazione con Step 7 V5.0" in un pdf, che allego qui: spero possa servirti ...
beppo Inserita: 25 giugno 2014 Segnala Inserita: 25 giugno 2014 (modificato) Ma non basta scrivere S M800.0. Se l'RLC è a 0 non ti setta niente. Puoi scrivere: SET //Setta RLC a 1 S M800.0 Io in questo caso scriverei: U M0.1 // Merker sempre a 1 nel mio programma S M800.0 Se posso dire la mia, non userei L'OB10, per il semplice motivo che se per caso devi cambiare l'ora in cui vuoi settare la tua Merker devi ricaricare la configurazione Hardware e di conseguenza mettere in stop il Plc, cosa, durante il ciclo di produzione molto seccante e a volte non possibile. Piuttosto usa l'ora del DATA_AND_TIME Sull'OB1 se guardi nel menu Ambiente/ Interfaccia (quello in alto che puoi far scendere) nel TEMP alla Local 12 c'è DATA_AND_TIME Sempre nell'OB1 scrivi: L LB15 // Byte contenente l'ora corrente L 6 //Ora a cui vuoi settare il bit ==I //Se uguale FP M10.0 S M800.0 Al posto di scrivere L6 puoi scrivere es.DB10.DBB10 e modificare il tuo valore da OP. Spero si essere stato abbastaza chiaro. Ciao. Modificato: 25 giugno 2014 da beppo
beppo Inserita: 25 giugno 2014 Segnala Inserita: 25 giugno 2014 Scusa mi sono dimenticato che il valore dell'Ora è in BCD, quindi non devi scrivere L 6, ma l B#16#6.
Frank681 Inserita: 26 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2014 (modificato) Grazie mille beppo , mi ero dimenticato il set x rlc domani alla schedulazione vedo. adesso vedo anche di usare data and time infatti se devo modificare in produzione non e' flessibile ob10 grazie anche a drugo66 per il manualetto degli ob orologio , non lo avevo trovato grazie mille Modificato: 26 giugno 2014 da Frank681
drugo66 Inserita: 26 giugno 2014 Segnala Inserita: 26 giugno 2014 (modificato) Il manuale completo lo trovi qui: http://support.automation.siemens.com/IT/llisapi.dll?func=cslib.csinfo&lang=it&siteid=cseus&aktprim=0&extranet=standard&viewreg=IT&objid=10805045&treeLang=it tra l'altro aggiornato alla versione 5.5; quello che ho allegato è un estratto della V5. Niente, il link non funziona come dovrebbe: dalla pagina visualizzata del link, imposta la ricerca in "Manuali", cerca "Programmazione con Step 7" ed il primo risultato è quello che intendevo. Modificato: 26 giugno 2014 da drugo66
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora