Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Digitek D99C12Rs - Riconoscere Alcuni Componenti


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, mi chiamo Salvatore e quasi zero conoscenze elettroniche. Ho lo stesso problema di Alessandro solo che riguarda il pannello dell' X9 della Piaggio, il cui costo da nuovo è superiore al valore del motociclo. La scheda è la Digitek d99c12rs ed oltre al diodo GEX, ridotto nelle stesse condizioni di quelle di Alessandro, vi sono i due componenti cilindrici indicati in foto che vi chiedo di identificare. Uno dei due, quello più in basso, non l'ho proprio trovato e l'altro nel tentativo di leggere qualche dato mi si è sgretolato. Dall'altro lato della scheda è collegato un condensatore da 50 v e 100?. Le piste dopo una veloce pulizia sembrerebbero integre. I problemi di questa scheda sono noti e soffre parecchio l'umidità. Molti consigliano di mettere smalto per unghie a protezione della scheda.

Grazia anticipatamente.

post-210334-0-02179200-1403726236_thumb.


Inserita:

Su una delle basi ho trovato la sigla 111 - quindi dovrebbe essere PMZ11NB1 - SOT346 - 11 V - 0,3W ZENER . E' corretto??? Non trovo quello vetrificato, cambia qualcosa se il contenitore è diverso.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto.

Come vedi ho diviso la tua discussione da quella alla quale ti eri accodato,perchè il Regolamento lo vieta,in quanto si genera solamente confusione con le risposte.

Adesso che è stata aperta questa solo tua,per favore,prosegui qui senza accodarti nuovamente o aprirne altre.

Grazie.

Inoltre la foto è troppo piccola e sfocata,quindi non serve a nulla o quasi.

Quel componente cilindrico,sembra essere un condensatore elettrolitico. Controlla bene i valori scritti e postali qui.

Inserita:

Grazie e scusa per l'aggancio, ho visto che i componenti erano molto simili.

Riprovo a mettere la foto, ma cliccandoci sopra non si allarga??

I componenti bruciati sono i due cilindretti indicati con le frecce. La foto l'ho presa dal web. nella mia scheda non esistono più. Il valore riportato è "1 1 1 -" ma con i numeri messi in verticale su una delle basi e dovrebbe essere l'equivalente di PMZ11NB1 (SOT 346 - 11 V - 0,3 WATT - ZENER) solo che non li trovo nella forma cilindrica con astuccio di vetro ma solo rettangolare con tre piedini . Si possono installare comunque???

post-210334-0-76810800-1403789895_thumb.

Inserita:

I 2 cilindretti sono dei diodi . Poi se sai che sono zener allora sostituiscili con gli equivalenti.Si trovano i diodi con astuccio in vetro basta cercare sul web .Quelli con 3 pin non vanno bene.

Inserita:

grazie , ma non trovo quelli da 300mw - se li metto da 500 mw faccio troppo danno???

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

In effetti,debbo correggermi,la foto non è molto ben definita (adesso Riccardo dirà che è anche colpa dell'età.... :angry: ).In effetti quelli sono diodi SMD.

Come fai a dedurre che siano diodi Zener? Potrebbero non esserlo ! Oltretutto,con quella sigla che hai postato (PMZ11NB1) non trovo nulla.
Comunque,il fatto di poterli montare da 500 mA al posto di 300,è meglio,perciò non provochi/provocheresti nessun danno.

Inserita:

Grazie per la risposta. Ho trovato, su l'unica basetta del componente con astuccio di vetro rimastami, la sigla "-111", ma messa in verticale. Dal book smd ho trovato la sigla, e corrisponde a due componenti:

- DTA113ZUA -SC70- pnp dtr 1k+10k 50v 100mA che penso non c'entri niente;

e scusa hai ragione, ho sbagliato a postarla, no "PMZ11NB1", anche a me l'età fa brutti scherzi, ma PZM11NB1 quindi diodo zener 11v 300MW ma con pacco SOT346.

E' due giorni che provo a cercarne qualcuno da 300 MW con astuccio in vetro ma nisba. Solo da 500 MW. quindi se mi dite che va bene procedo. grazie ancora.

del_user_155042
Inserita: (modificato)

Solo da 500 MW. quindi se mi dite che va bene procedo

e perché no , procedi pure !

Modificato: da bypass
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

(adesso Riccardo dirà che è anche colpa dell'età

nooooo,perchè mai.... :whistling:

tk

forse volevi dire OK ?

Inserita:

si, tank you - grazie

Ma c'è qualcuno che ce l'ha con i vecchietti????

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Ma c'è qualcuno che ce l'ha con i vecchietti????

Ma che diciii ????????? :roflmao:

carlovittorio
Inserita:

Ma c'è qualcuno che ce l'ha con i vecchietti????

Si tutti quelli che si credono giovani e non sanno che, se non moriranno prima, diventeranno anche loro vecchietti. :whistling: :whistling:

Inserita:
Si tutti quelli che si credono giovani e non sanno che, se non moriranno prima, diventeranno anche loro vecchietti. :whistling: :whistling:

hahahah... disse una persona anziana: "é brutta a vecchiaia... speriamo che tu non la vedi!" :blink:

  • 2 weeks later...
Inserita:

Aggiornamento.

Allora dopo le vostre gratuite ed indispensabili consulenze il quadro ha ripreso vita ed ho scoperto che lo scooter a circa 6.000 Km .

quindi GRAZIE.

Alla prossima smanettatura, magari per qualcosa di più complicato anche se saldare questi microbi non è stato facile.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...