snico_one Inserito: 27 giugno 2014 Segnala Inserito: 27 giugno 2014 Ho da poco acquistato casa e soltanto successivamente ho scoperto che l'impianto non è a norma (manca la terra e ha un funzionamento strano). Tralasciando l'aspetto burocratico vediamo quello tecnico. La casa è di inizio anni 60 e presenta un impianto di prese rifatto ma l'impianto primario è quello originale che corre sulla parte alta delle parete utilizzando le vecchi scatole circolari. L'appartamento è costituito dai vani V1, V2 e V3 oltre a B, K, e Corridoio. A valle del contatore Enel si presentano un Salvavita e 2 Magnetotermici da 10A e 16A. Nella parete vedo 2 corrugati una per la linea da 10A e l'altra da 16A. Prima anomalia riscontrata 1) con INT 16A ad OFF tutte le Prese e Luci sono OFF 2) con INT 10A OFF sono OFF soltanto le Luci di V1, tutte le Prese e le altre Luci sono ON Da ciò capisco che non sono state ripartiti i carichi tra Luci e Prese ma neanche tra i vani. Seconda anomalia riscontrata: 3) in V1 (parte alta della parte) è presente una scatola con incrocio a T in cui si presentano da ciascuno dei 3 corrugati (A, B e C) 2 fili (uno Nero l'altro Rosso) ogni tripla di fili sono uniti tramite morsetto a campana 4) separando la morsettiera dei soli fili Rossi vedo che diventano OFF tutte le Prese e Luci dell'appartamento sono ON soltanto le Luci di V1, inoltre le Prese di V1 presentano la Fase su entrambi i 2 capi (perchè?) 5) Attraverso i 3 corrugati, A collega le Prese di V1, B le Luci di V1 e C il resto dell'appartamento, quello che noto (a fili morsettiera separati) che sui fili Rosso di A e B è presente la Fase (perchè?) Mi potete dare una mano a capire le varie anomalie? Thanks
fradifog Inserita: 27 giugno 2014 Segnala Inserita: 27 giugno 2014 In merito ai punti 1 e 2 ,perché dovrebbero essere delle anomalie?Non credo che le norme dell'epoca e quelle attuali imponessero la divisione per stanze anziché per carico! L'importante è che le protezioni siano adeguate alle sezioni dei conduttori. Come fai a dire che ci sono due fasi sulle presa? Hai misurato con il tester o hai visto che si accende la luce sul cerca fase? Se l'impianto è desueto e sopratutto non sicuro perché non HAI LA TERRA e quindi non hai la protezione dai contatti indiretti,e altro; ti consiglio di rivolgerti ad un installatore. SE sei in un condominio,l'impianto di terra dev'essere condominiale. La prima cosa di cui mi preoccuperai e anche tanto è la mancanza dell'impianto di terra.
snico_one Inserita: 27 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2014 Scusa fradifog se INT 16A spegne tutti i carichi (Luci e Prese) allora funge da interruttore Generale di tutto l'impianto questo però non implica che tutta la corrente passi da lui poichè mi sembra di ricordare che in una stanza per una Presa la Fase veniva da INT10A mentre il neutro da INT16A. In questo caso si spiegherebbe lo spegnimento di tutti i carichi, INT16A interrompe anche il Neutro delle Prese di V1 la cui Fase è su INT10A. Il condominio ha la Terra che arriva fuori alla porta di ingresso, il mio fine è appunto di collegarla all'impianto almeno per i carichi delle Prese per questo sto ricostruendo (smontando tutte le prese) l'impianto esistente. Successivamente vorrei portare il filo di terra nel corrugato che porta la Fase nelle varie stanze. Durante quest'attività ho scoperto l'anomalia (almeno per me) relativa ai punti 3, 4 e 5. ciao
Valerio5000 Inserita: 27 giugno 2014 Segnala Inserita: 27 giugno 2014 Mi viene un sospetto riguardo il dubbio della doppia fase visto che abito in una casa con un sistema del genere: non è che ti viene fornita una 230 fase-fase concatenata quindi senza neutro ? Prova a vedere con un tester, dovresti avere un qualcosa come 127 V su un cavo e 125 V sull'altro
snico_one Inserita: 27 giugno 2014 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2014 Se così fosse (utilizzo della doppia fase) dovrei trovare (col cercafase) la Fase su entrambi i 2 morsetti di ogni presa a circuito attivo ma questo non avviene, inoltre la doppia fase la vedo nella presa di V1 soltanto quando scollego i 3 cavi della cassetta di V1. Strano, vero?
Salvodue Inserita: 29 giugno 2014 Segnala Inserita: 29 giugno 2014 Butta via il cercafase e chiama un installatore per farti mettere almeno la messa a terra
Fulvio Persano Inserita: 29 giugno 2014 Segnala Inserita: 29 giugno 2014 Ciao. Butta via il cercafase e chiama un installatore per farti mettere almeno la messa a terra
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 giugno 2014 Segnala Inserita: 29 giugno 2014 se c'è uno strumento veramente inutile e fuorviante per l'elettrotecnico è il famigerato cercafase,specie se ha la lama a punta,inutile quindi anche come cacciavite
del_user_155042 Inserita: 29 giugno 2014 Segnala Inserita: 29 giugno 2014 (modificato) 1) con INT 16A ad OFF tutte le Prese e Luci sono OFF 2) con INT 10A OFF sono OFF soltanto le Luci di V1, tutte le Prese e le altre Luci sono ON Da ciò capisco che non sono state ripartiti i carichi tra Luci e Prese ma neanche tra i vani. Se hanno portato alcune linee luce e forza nel centralino il problema è risolvibile facilmente dividendo nel centralino . Se non è così .. allora ce da intervenire a livello di cablaggio , e se si intraprende questa strada , a questo punto si mettono anche fili nuovi . Modificato: 29 giugno 2014 da bypass
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora