giuspy82 Inserito: 28 giugno 2014 Segnala Inserito: 28 giugno 2014 Buonasera a tutti, seguo tantissimo questo forum mediante il quale ho risolto diversi problemini di carattere elettrico/elettronico; questa sera voglio però però sottoporvi il problema che ho all'impianto di casa. Qualche giorno fa ho installato tre faretti LED (220 volts, 4.2 Watt, ) cadauno. corridoio collegandoli in parallelo. Ci sono, però, tre interruttori collegati ad un relè bticino 16AX che comandano l'accensione e lo spegnimento dei faretti. Il problema che si pone è che la luminosità dei faretti è bassa(dovrebbero essere di 230 lm) e talune volte sembrano sottoalimentate. Che cosa posso modificare per migliorare la loro efficienza e ovviamente la luminosità? Grazie a chi vorrà rispondermi
del_user_155042 Inserita: 28 giugno 2014 Segnala Inserita: 28 giugno 2014 (modificato) Che cosa posso modificare per migliorare la loro efficienza e ovviamente la luminosità? Se li hai collegati in parallelo come dici e come giusto che sia , allora mi spiace , ma non puoi fare niente. Modificato: 28 giugno 2014 da bypass
TiBo Inserita: 28 giugno 2014 Segnala Inserita: 28 giugno 2014 Beh misura la tensione ai capi dei faretti e verifica che sia effettivamente 230Vac. Il fatto che siano comandati da pulsanti deve essere assolutamente ininfluente.
Salvodue Inserita: 29 giugno 2014 Segnala Inserita: 29 giugno 2014 Magari hai semplicemente comprato led scadenti...
ohm76 Inserita: 29 giugno 2014 Segnala Inserita: 29 giugno 2014 Si probabilmente il prodotto è di bassa qualità, per questo producono poca luce. Ciao.
giuspy82 Inserita: 1 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2014 Buonasera, purtroppo devo smentire sia ohm76 che Salvo due, ho appena smontato un faretto e l'ho collegato direttamente ad una presa mediante una prolunga, beh, risultato:luce splendente che uno basterebbe ad illuminare il corridoio, presumibile 230 lm nominali dei faretti... A questo punto il problema suppongo sia il relè! Grazie per le risposte.
Maurizio Colombi Inserita: 1 luglio 2014 Segnala Inserita: 1 luglio 2014 Se riesci ad indicare il modello del relé che comanda i faretti, possiamo parlarne insieme! si tratta di un relé elettronico od elettromeccanico?
giuspy82 Inserita: 4 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2014 Il relè è bticino 16ax e credo sia elettromeccanico. Opss, scusate il ritardo della risposta, tra l'altro ho letto che per far funzionare i faretti serva un relè del tipo finder serie 27...Mi confermate?
ligabue Inserita: 4 luglio 2014 Segnala Inserita: 4 luglio 2014 Posso chiederti da dove hai comprato e quanto hai pagato i faretti? Hai una foto e/o una scheda tecnica? saluti
vinlo Inserita: 4 luglio 2014 Segnala Inserita: 4 luglio 2014 Il relè è bticino 16ax Non è che ti stai confondendo con il pulsante?
giuspy82 Inserita: 11 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2014 (modificato) È un relè passo passo fp2a/230 bticino; i faretti li ho presi da Leroy Merlin pagandoli 18,00 euro(confezione da tre). A questo punto o elimino gli altri interruttori e ne uso solo uno o cambio il relè, ma non so quale prendere... Modificato: 11 luglio 2014 da giuspy82
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora