Vai al contenuto
PLC Forum


Ferro Da Stiro Lelit P505B Surriscalda (Il Ferro) E Scatta La Protezione Interna


Messaggi consigliati


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

non si capisce bene cosa è che scatta internamente (al ferro o alla caldaia ?)

Se il ferro surriscalda è solo colpa del termostato (quello con la manopola della temperatura) TER2 che può avere le puntine platinate appiccicate.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Al ferro (Mi sembrava sufficiente la descrizione nel titolo)..... TER2 sarebbe quello sotto la manopola allora ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

certo e comunque all'interno del ferro ,oltre al termostato regolabile c'è solo il fusibile termico che una volta bruciato è solo da cambiare

Inserita:

Guarderò meglio perché secondo me quello che è siglato come TER3 ha un pulsantino di reset che è quello che trovo "Scattato" dopo che il ferro ha surriscaldato (Ed è quindi resettabile o altrimenti è il TER2 che non richiude una volta scattato ed è quindi guasto). Sotto la manopola ci sono dei contatti con delle lamelle ma non ne intuisco il funzionamento ....

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

che ferro strano,posta una foto seguendo la procedura sotto la mia firma

Inserita:

Per la foto : Il link non si copia e il thread non resta aperto al contrario di quanto si vede nel filmato

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

basta una foto,non un filmato

Inserita: (modificato)

In ogni caso l'oggetto con le lamelle ed il contatto che dovrebbe aprirsi ha le sigle :ELTH 280A KEMA EUR MS5 I300 IU(2) 250V .... probabilmente è starato (Il contatto apre a forzarlo


La foto non si carica con la procedura (Ma 5 mega) allegare il file dà max 117k. In ogni caso l'ogetto a SX nell'immagine bianco con i 2 attacchi per i fastom è il termostato di sicurezza quello a DX col perno per la regolazione e gli attacchi fastom all'altezza della vite a croce di fissaggio è l'oggetto che probabilmente non regola più

post-43421-0-59093200-1404149334_thumb.j

Modificato: da umbi
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ok,il termofusibile è del tipo ripristinabile.

Controlla se il termostato apre e chiude,altirmenti sostituiscilo o tenta di pulire le puntine platinate appiccicate

Inserita:

Non sono appiccicate ... se ci infilo una lama si aprono, ma se accendo il ferro senza copertura non aprono mai ..... ma dello stesso tipo il termostato dove lo trovo ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

prova a tararlo mettendolo al minimo e agendo sulla vitina interna all'albero fino a sentire il click della lamina che si apre.

Ci vuole un cacciavitino ,eventualmente metti dello svitol se fosse ossidata

Poi verifica il tutto mettendo al massimo

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Non ci sono vitine interne all'albero ? C'è la vite passante che lo fissa ............ Ha forse intendi l'alberino della manopola ?

Modificato: da umbi
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

certo,è una vite scomodissima interna all'albero

Inserita:

OK grazie ... Ho notato che la vite era quasi tutta svitata. Avvitandola aumenta il "precarico" sul bimetallo (O quello che è) e ne permette lo scatto a temperature più basse. Quindi ora apre a temperature "decenti". Adesso lo stesto sul "campo" .... o meglio sull'asse da stiro. Grazie mille per la dritta. Chissà come mai si è starata così tanto .. Bha vediamo se dura.

Grazie

Inserita:

Ciao, mettici un pò di vernice all' interno, in modo che resti bloccata.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...