subroutine Inserito: 1 luglio 2014 Segnala Inserito: 1 luglio 2014 Salve, ho una centrale INIM 1050, desidererei sapere come e cosa devo usare per spegnere l'autoclave ad inserimento allarme e riaccenderlo a disattivazione allarme. Grazie.
enrib Inserita: 1 luglio 2014 Segnala Inserita: 1 luglio 2014 non conoscendo l'impianto del pozzo vorrei capire il perché dovresti fermarlo cosi potrei consigliarti la soluzione più adatta. l'autoclave perde pressione e quindi hai frequenti accensioni? o perché qualcuno te lo usa? o perché il quadro di comando e accessibile dal esterno?
subroutine Inserita: 2 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2014 Ciao, no il motivo e semplice lo vorrei spegnere per evitare che si accenda quando non ci sono che se malauguratamente ci fosse un guasto all'impianto con perdita di acqua si allegherebbe la casa, con l'autoclave spento eviterei questo problema. Grazie. ps: l'autoclave tira l'acqua dalla cisterna piu di 5000 litri, immagina una rottura di un tubo o quantaltro.
enrib Inserita: 2 luglio 2014 Segnala Inserita: 2 luglio 2014 dovresti semplicemente programmare un uscita oc1 per esempio come bistabile ed associarla all'evento scenario d'inserimento totale o inserimento effettivo di area ma dovrai anche creare la sua automazione. la cosa più semplice sarebbe fare una serie del pressostato con il relè che ecciterai con l'uscita oc1 cosi pur perdendo pressione la pompa non partirà.
subroutine Inserita: 5 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2014 Grazie, per la risposta. Ieri ho installato tutto ho messo un rele della finder 12v 10A collegato a uscita OC1 configurato come normalmente aperto, fa il sul lavoro ad inserimento scenario allarme on il rele viene azionato e di conseguenza spegnimento dell'autoclave, quando viene disinserito allarme si riattiva correttamente. Fino a qui tutto ok, ho creato anche altri due scenari "Autoclave OFF e Autoclave ON", il primo disattiva l'autoclave in secondo invece non riesco a farlo funzionare rimane spento, si riattiva solamente se inserisco e poi disinserisco l'allarme!
roby977 Inserita: 7 luglio 2014 Segnala Inserita: 7 luglio 2014 Scusa, ma gli scenari "autoclave on" e "autoclave off" devono azionare solamente l'uscita? O devono fare anche altre cose ?
subroutine Inserita: 7 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2014 Devono sono attivare e disattivare l'uscita oc1.
roby977 Inserita: 7 luglio 2014 Segnala Inserita: 7 luglio 2014 Allora perchè farlo creando gli scenari? Semplicemente aggiungi sulla tastiera le icone "attivazione uscita" e "disattivazione uscita" associandole poi all'uscita interessata! Oppure se vuoi farlo tramite codice, abilita lo stesso all'attivazione di quelle uscite (in utenti/codici) e metti alle icone in tastiera l'attributo "richiedi autorizzazione". E stop, il gioco è fatto.
subroutine Inserita: 7 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2014 ma come tastiera ho la alien/s si puo fare anche con questa? Grazie per l'aiuto
roby977 Inserita: 8 luglio 2014 Segnala Inserita: 8 luglio 2014 Certo che si. Troverai i comandi per gli o.c. in "comandi".
subroutine Inserita: 8 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2014 Scusa ma nei comandi sia alla voce domotica che intrusione mi dice nulla da visualizzare !
roby977 Inserita: 9 luglio 2014 Segnala Inserita: 9 luglio 2014 (modificato) Come no?? Ma nemmeno abilitandole dal codice utente? (quindi a quel punto le troverai in intrusione e dovrai mettere il codice). Tra l'altro mi sono accorto di averti dato le indicazioni per una tastiera tipo joy! Non puoi avere quelle impostazioni sulla grafica dell'alien! (parlo dell'attivazione/disattivazione uscita). Hai provato per caso anche a usare l'uscota controllata?? (I/O) Modificato: 9 luglio 2014 da roby977
subroutine Inserita: 9 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2014 Risolto ho chiamato il tecnico inim del rivenditore di zona e mi ha spiegato come inserire l'uscita sia in domotica che in intrusione, per intrusione basta attivare l'uscita del codice 001, per visualizzare in domotica basta abilitare l'uscita su codice 041, poi nella tab dettagli macro sempre del codice si deve mettere su f12 Menu gestione Uscite. Grazie per l'aiuto roby977. Alla prossima.
roby977 Inserita: 10 luglio 2014 Segnala Inserita: 10 luglio 2014 Vero! mi ero dimenticato...... Grazie per avermelo ricordato Di nulla
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora