Alessio Villa Inserito: 1 luglio 2014 Segnala Inserito: 1 luglio 2014 Ciao a tutti!...sono nuovo del forum e innanzitutto volevo salutarvi!...piacere sono Alessio! Avrei bisogno del consiglio di qualcuno più esperto di me...vi spiego il problema: dovendo effettuare delle piccole modifiche al progetto di un pannellino siemens ho utilizzato wincc flexibile 2008 advanced sp3, nell'apertura del progetto un avviso mi ha notificato che il progetto è stato creato con un'altra versione (2007) e che quindi verrà "convertito" alla nuova versione. La mia domanda è: ...una volta modificato il progetto corro il rischio di fare qualche danno caricandolo nuovamente nel pannellino?....perchè mi hanno detto che questa operazione potrebbe riscrivere il firmware di quest'ultimo col rischio di impiantare tutto.... ...qualsiasi aiuto è ben accetto...grazie in anticipo!
drugo66 Inserita: 1 luglio 2014 Segnala Inserita: 1 luglio 2014 Da quello che so, ti verrà chiesto di caricare il nuovo firmware, contenuto nella tua versione di WinCC, operazione che dovrai fare a parte: Siemens la definisce delicata, perchè, se si spegne l'HMI mentre si carica il firmware, si potrebbe danneggiare l'intero HMI e doverlo mandare in riparazione; a me non è mai capitato, ma aggiungerei che è difficoltosa, perchè su 10 volte che l'ho fatto, in 3 si è bloccato il caricamento; il trucco sta nell'accendere l'HMI nel momento appena successivo a quello in cui si preme il tasto di Avvio di WinCC sullo schermo; la voce di menù si trova in "Trasferimento", se non ricordo male; a questo punto il software verifica che sia possibile l'aggiornamento del firmware; poi ti chiede di riavviare l'HMI ed appare il tasto di Avvio al caricamento; è qui che devi essere veloce: spegni, attendi qualche secondo, accendi l'HMI e premi il tasto di Avvio; se tutto va a buon fine, vedrai che prima si cancella il firmware vecchio e poi viene caricato quello nuovo (è qui che non bisogna spegenere l'HMI); personalmente mi posiziono con il PC vicino all'HMI e, per spegnere, utilizzo il connettore di alimentazione (che tolgo e poi rimetto). E' possibile anche un caricamento in automatico (si avvia tutta la procedura quando cerchi di caricare l'applicativo, senza richiamare la specifica voce di menu), ma a me ha sempre dato problemi e preferisco effettuare le due operazioni separatamente (caricamento firmware e caricamento applicativo, che comunque dovrai fare). Dimenticavo: se non sei sicuro del progetto che hai (magari non l'hai fatto tu), fatti un backup del contenuto attuale dell'HMI. Per quanto riguarda l'eventuale danno, non credo, l'aggiornamento firmware puo' portare solo vantaggi o, al limite, non cambiare nulla, ma per sicurezza, ti consiglio, comunque, di fare una telefonata all'hotline Siemens e chiedere.
Alessio Villa Inserita: 2 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2014 grazie per la risposta...non ho capito bene, ma mi sembra una procedura un po' "avventurosa"...oggi cercherò di contattare siemens per capirci di più...
beppo Inserita: 2 luglio 2014 Segnala Inserita: 2 luglio 2014 Ciao Alessio. Su che pannello stai lavorando? Prima di complicati la vita, hai provato a caricare il progetto? Perché non è detto che ti chieda di aggiornare il firmware.Comunque per mia esperienza non ho mai avuto problemi con l'aggiornamento e ne ho fatti un pò, lavorando principale su macchine già in funzione.Ottimo il suggerimento di Drugo, fatti il backup del progetto attuale sul pannello. A me più di una volta é risultato provvidenziale. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-P970
drugo66 Inserita: 2 luglio 2014 Segnala Inserita: 2 luglio 2014 Ciao, ma mi sembra una procedura un po' "avventurosa" per abitudine metto sempre "le mani avanti" e cerco di fare il quadro più completo possibile; personalmente non ho mai avuto grossi guai, durante il caricamento del firmware: solo un paio di volte si è bloccato durante il caricamento, ma poi l'ho riavviato ed è andato a buon fine, mentre la prima volta ho tribulato un po' per capire come fare; un'altra volta, dove l'HMI era molto scomodo da raggiungere, è finita che l'ho smontato e ho eseguito tutta la procedura su un banco. Senti Siemens cosa ti dice e poi comincia: innanzitutto fatti un bel backup, che nella vita non si sa mai ... Poi prova a caricare il tuo applicativo, come consiglia beppo, che magari non ti chiede nemmeno di cambiare il firmware: se, invece, lo chiede, cerca di metterti in una posizione comoda con il tuo PC vicino all'HMI (per poterlo spegnere e riaccendere). Segui quello che WinCC ti scrive a schermo e, se qualcosa va storto, ricomincia da capo (backup escluso): mal che vada, ricarichi il tuo backup.
Alessio Villa Inserita: 2 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2014 si certo il backup è sempre la prima cosa da fare! il pannello è un tp177b ...il mio timore era che nell'eventuale caricamento di un nuovo firmware su un vecchio pannellino qualcosa vada storto ed allora sarebbero guai...anche avendo il backup del progetto! L'assistenza Siemens dice di effettuare prima un aggiornamento utilizzando SIMATIC HMI prosave...che dovrebbe essere scaricabile dal sito siemens... comunque grazie davvero siete stati gentilissimi!
dott.cicala Inserita: 4 luglio 2014 Segnala Inserita: 4 luglio 2014 L'assistenza Siemens dice di effettuare prima un aggiornamento utilizzando SIMATIC HMI prosave. ...e com'è andata? Non è che l'assistenza ti ha invece consigliato di effettuare con prosave .......il "backup completo" prima di aggiornare il firmware? Immagino non sia successo niente di traumatico.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora