Pola985 Inserito: 1 luglio 2014 Segnala Inserito: 1 luglio 2014 Buongiorno a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per risolvere un piccolo problema. Io dovrei creare un 2° comando per il paranco al piano di sotto, ora vorrei sapere se basta collegarmi al motore con la pulsantiera o devo anche mettere il condensatore presente nel comando (si vede nel'immagine, condensatore che non si trova facilmente e quindi dovrei usarne 2 collegati in parallelo) Vorrei anche sapere, visto che mi torvo un pulsante Gewiss, se potevo utilizzarlo o devo trovarne uno come quello della pulsantiera originale con 6 pin Spero di essere stato chiaro nella spiegazione del problema. Grazie in anticipo per le informazioni che mi darete. Vi allego un immagine del comando originale, uno schema e delle immagini del pulsante in mio possesso http://imageshack.com/a/img823/8826/0zrc.jpg http://imageshack.com/a/img823/1197/j8l3.png http://imageshack.com/a/img823/921/rg9d.jpg http://imagizer.imageshack.us/a/img819/8770/qfp2l.jpg
luigi69 Inserita: 1 luglio 2014 Segnala Inserita: 1 luglio 2014 no non si puo fare con il gewiss hai un condensatore un po particolare, in effetti mai visto , intuisco sia con doppio valore per lo spunto del motore e successivamente sia disinserito , viene utilizzato questo sistema nei "grossi" motori monofase...1 o 2 HP per il tuo caso appunto un paranco , per avere lo spunto il tipo di collegamento è diciamo un po "ostico" nel senso che questi piccoli paranchi hanno delle pulsantiere con un selettore creato ad "hoc" per quella applicazione , selettore che fa contemporaneamente determinate funzioni , esempio impedisce l'inversione, collega il condensatore di spunto , avvia il motore in un senso o nell'altro per un doppio comando sarebbe quasi quasi più semplice fare un piccolo quadretto ex novo , con due teleruttori piccolini per l'inversione del moto e 1..o 2 per l'inserzione del condensatore A quel punto potresti avere n...comandi Non vorrei deluderti , ma se non hai un minimo di nozioni in campo elettrico è un caos spiegarti o fare uno schemino senza provare i vari collegamenti del motore
click0 Inserita: 1 luglio 2014 Segnala Inserita: 1 luglio 2014 è un un po malsana.... ma non potrebbe essere 34 μF per la salita e 8μF per la discesa?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora