Vai al contenuto
PLC Forum


Saldatrice Air Liquide Presto 160 Pfc


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera, la saldatrice non si accende ma ho la 220 che arriva sulla scheda, volevo vedere il ponte ma ho tolto un aletta ed ho trovato quel componente lungo che non so cosa sia, non ho corto sulle boccole, aspetto qualche consiglio, a proposito la saldatrice salda sia a tig che ad elettrodo...

come posso carico anche una foto che ora non riesco a caricare.

Modificato: da remy81

Mirko Ceronti
Inserita: (modificato)
volevo vedere il ponte ma ho tolto un aletta ed ho trovato quel componente lungo che non so cosa sia

Mi sa tanto da modulo semipack con il ponte a Mosfet incorporati.

Un po' come quelli che si trovano negli inverter industriali per azionare i motori con velocità variabile.

Ma è solo una congettura la mia.

Saluti

Mirko

Modificato: da Mirko Ceronti
Inserita: (modificato)

Adesso e' tardi ma domani seguiro' meglio le piste della 220 e vi sapro' dire qualcosa di piu'...

Modificato: da remy81
Mirko Ceronti
Inserita:
Adesso e' tardi ma domani seguiro' meglio le piste della 220 e vi sapro' dire qualcosa di piu'...

NON esiste DOMANI.......nessun dolore....nessun risultato...!!!!!

Scherzo dai....... :lol: in bocca al lupo allora ;)

Saluti

Mirko

Inserita:

Mi serve il tuo aiuto che ieri gia' mi hai aiutato a ripararne una in meno di mezz'ora, poi ho bisogno di Livio di Ic910 e altri... non lasciatemi solo hihi

Inserita:

220 volts AC ok nel componente grande sconosciuto, poi ho visto che non ho tensione sul 78L05 ( componente smd ad 8 pin) ed ho seguito la sua pista di alimentazione e va in un ic irs2110s, adesso vorrei sapere se posso provare ad alimentare la logica con un alimentatore stabilizzato con 10 vdc oltre che controllare ic irs2110s...

Inserita:

Non hai tensione prima o dopo il 7805?

Aspetta dar tensione; prima cosa devi essere sicuro che la tensione di alimentazione sia di 10V, poi è meglio verifacare che non ci sian componenti in corto che potrebbero danneggiarne altri.

Inserita:

In imput al 78l05 non ho tensione. mi sono messo tra gnd del 78l05 e il pin del irs2110s che manda imput allo stabilizzatore e non ho tensione.

Inserita:

Quindi devi verificare cosa succedde a quell'integrato, anche li verifichi se netra qualche cosa.

Mirko Ceronti
Inserita:

Hai qualcosa che Ti zavorra la tensione su quell'integrato in ingresso, solo che da qui diventa complesso ripararla per corrispondenza.

Io 6 mesi fa, riparai una MIGGY_161_MC che anch'essa saldava a Tig o ad elettrodo.

Un'intero sabato mattina m'ha tenuto in scacco quella....(sacra in India)....

Era saltato il bollino passante tra una pista superiore ed una inferiore del PCB a doppia faccia, e l'integrato che pilotava in switching (modalità off-line) il finale che faceva a sua volta andare il trasfo dei 12 Volt per la continua della parte di comando, risultava disalimentato causa bollino passante saltato.

Solo che.....senza lo schema è dura....credimi....ed io la saldatrice ce l'avevo lì.

Cerca di risalire a chi alimenta in ingresso il 7805, e da dove nasce questa tensione da 1,8 Volt, che invece dovrebbe essere minimo 8 volt se non più alta.

Saluti

Mirko

Inserita:

Escono 8,67 vdc da uno dei pin del componente grande sotto l'aletta, poi passa per un componente marroncino sms e rimangono 5,70 volts dopodiche' passa in un componente con due pin smd nero ed escono 1,8 vdc, credo che in questo tratto potrebbe esserci il problema, ma senza schemi il problema e' sempre quello...giusto?

Non credo che si veda bene ma sui due lati delle pinzette ci sono i componenti in cui passa la tensione sotto accusa....

fb8a50946aac3e69552cb6db40c2be6b.jpg

Questo e' il componente sconosciuto visto da dietro ed il pin cerchiato e' quello dove partono 8,67 vdc che vanno all'integrato irs2110s ed al 78L05.

2dead601248add9c910f42e3a813441d.jpg

Mirko Ceronti
Inserita:
ma senza schemi il problema e' sempre quello...giusto?

Non solo, almeno nel mio caso, la saldatrice era a componenti discreti, quindi più abbordabile pur non avendo lo schema (che in questi frangenti, quando fai un favore a qualcuno, non ce l'hai mai)

Fosse stata in smd credo che gliela avrei restituita appena aperta, anche perchè sono totalmente privo di attrezzatura dedicata a quella (stramaledetta) tecnologia.

Saluti

Mirko

Inserita:

ok grazie comunque dell'aiuto, pero' mi sarebbe piaciuto almeno sapere cosa è quel componente sconosciuto, lungo e rettangolare...

Mirko Ceronti
Inserita: (modificato)

Come Ti dicevo, prova a cercare i driver di potenza a componenti discreti.

Se non li trovi, è perchè sono lì dentro, quello è un package che li ingloba.

Saluti

Mirko

Modificato: da Mirko Ceronti
Inserita:

infatti non ci sono, non si vede il ponte raddrizzatore ed altre cose... quindi vedo inutile lottare, Grazie Mirko

  • 8 years later...
Inserita:

ciao scusami ,mi hanno portato una saldatrice come la tua...è stata guardata gia da  un tecnico (ha rimosso un pezzo e non so cosa ci vada vicino al viper 27)...non è che potresti allegarmi un foto della scheda tua?grazie

  • Domenico Maschio locked this discussione
Domenico Maschio
Inserita:

Piccoletto78,

Il regolamento, che avresti dovuto leggere prima di postare, al punto 
s) Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema.
Apri una discussione propria riportando il link di questa, se credi ti possa essere utile.
Saluti.
 

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...