Shork Inserito: 5 luglio 2014 Segnala Inserito: 5 luglio 2014 Ciao a tutti, vi chiedo nuovamente aiuto su questo preziosissimo forum, ho un ferro da stiro Polti Vaporella Blue Moon di 2 anni, ho sempre usato acqua deminerallizzata, questa mattina dopo averlo acceso mi sono accorto che la piastra era tiepida (dopo 10 minuti dall'accensione) e se premevo il valore usciva acqua, cosa può essere? E' incrostrata la caldaia? C'è un componente che devo sostituire? Grazie in anticipo Mauro
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 luglio 2014 Segnala Inserita: 5 luglio 2014 forse è difettosa la resistenza del ferro
Shork Inserita: 5 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2014 Aggiornamento: ho fatto un paio di lavaggi con acqua e aceto e ora il vapore inizia ad uscire insieme a un pochino di acqua, la piastra non si riscalda da sola quindi ipotizzo anche io che sia un problema di resistenza, è un componente costoso? E' difficile da sostituire? Il ferro da nuovo costa 70€ Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 luglio 2014 Segnala Inserita: 6 luglio 2014 la resistenza di solito è inglobata nella piastra e devi sostituire tutto il ferro.Non credo lo trovi a meno di 30-40 €,valuta tu
causicurti Inserita: 6 luglio 2014 Segnala Inserita: 6 luglio 2014 ciao, controlla all' interno del ferro che non sia interrotto il temo-fusibile.
Shork Inserita: 28 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Alla fine mi sono messo a smontare tutto il ferro, ho trovato un componente (una specie di fusibile) che interrompe la tensione, immagino sia bruciato, potrebbe essere quello? E facile da trovare? Quanto costa più o meno? Grazie a tutti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 è un fusibile termico,costa pochi centesimi,lo trovi ovunque
Shork Inserita: 28 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Allego la foto del pezzo... è quindi un fusibile termico? Una volta aperto il ferro, devo rimettere la pasta rossa o va bene quella che c'è? Non vorrei far esplodere mia moglie... :-)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 sì,è lui,prendilo della stessa temperatura. Isolalo bene ,non occorre altro silicone
Shork Inserita: 28 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Era presente una guaina bianca che poi rimetterò. Grazie ancora!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 la guaina è un tubetto sterlingato
Shork Inserita: 28 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2014 è un tubetto telato di 10cm che ricopriva il fusibile
reka Inserita: 28 luglio 2014 Segnala Inserita: 28 luglio 2014 occhio a come fissi il nuovo se non hai possibilità di recuperare gli anellini crimpati... il saldatore a stagno lo fa saltare.
Shork Inserita: 28 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2014 gli anelli sono saltati, mi ero segnato di prenderne 2 nuovi
Shork Inserita: 29 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2014 Ho acquistato e montato il pezzo, sembra andare bene! All'inizio perde ancora un po' di acqua anche se la piastra si scalda, forse è il residuo che era rimasto in circolo... Un po' di calcare... Faccio qualche prova. Ho notato che tenendo il vapore per più di 10 secondi qualche goccia esce dai fori, è normale? Grazie ancora per il prezioso aiuto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 luglio 2014 Segnala Inserita: 29 luglio 2014 aumenta la temperatura del ferro col termostato,comunque qualche goccia è normale che non sia vaporizzata
Shork Inserita: 29 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2014 Ok avrei un'ultima domanda, qual'e la causa della bruciatura di questo fusibile? Può essere lo stirare sempre con la massima temperatura?
Shork Inserita: 29 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2014 Che delusione... Ho acceso il ferro a dopo 10 minuti ho provato a far uscire il vapore... Ci ha messo un po', dopo qualche sfiato ha iniziato il getto forte ma passati 5 secondi ha iniziato a gocciolare l'acqua... Non parlo di coffe ma proprio un filino di acqua, dite che è da cambiare?
Shork Inserita: 29 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2014 Aggiornamento: dopo un paio di cicli di vapore ora l'acqua non esce più, forse doveva liberarsi dal calcare... MISSIONE COMPIUTA! Grazie a Riccardo e a tutti gli utenti di PLC Forum.
gede27 Inserita: 2 settembre 2014 Segnala Inserita: 2 settembre 2014 Buongiorno a tutti ho anch'io un problema simile,con lo stesso tipo di fero: escono cocce d'acqua dalla piastra. Il funzionamento pare regolare; -la pompa carica acqua -la piastra si scalda -si accende il led verde del vapore, che da il consanso all'elettrovalvola di aprire -premo il pulsante sul ferro,ed esce un bel getto di vapore se riprovo, a fare uscire il vapore al terzo colpo incominciano ad uscire gocce d'acqua,assieme al vapore. la cosa peggiora sempre di piu',al che mi fermo,e aspetto,nel frattempo sento borbottare all'interno del ferro con uscita di gocce ,che piano piano tendono a smettere. dopo che a smesso di borbottare , rifaccio la prova di uscita vapore e per un paio di colpi tutto ok,poi ricomincia con l'uscita di gocce. Ho provato a tenere premuto il pulsante del vapore per un opaio di secondi alla volta e cosi facendo il funzionamento è regolare anche dopo 10 cicli. Non è che la caldaia non riesce a mantenere la temperatura abbastanza alta per vaporizzare? grazie in anticipo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 settembre 2014 Segnala Inserita: 2 settembre 2014 il regolamento vieta accodamenti.Apri una tua discussione,questa sarà chiusa anche perchè risolta
Messaggi consigliati