Vai al contenuto
PLC Forum


Banco Frigo Da Bar


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti! Di solito mi occupo di caldaie e raramente di condizionatori, oggi però un mio amico barista mi ha chiesto se gli davo un'occhiata al banco frigo che raffredda poco. Ho collegato il manometro e ho visto che i valori di evaporazione e surriscaldamento erano, a parer mio "sballati"

evaporazione -20 e temperatura ritorno gas 35 circa. Refrigerante R22. Devo trattarlo come un condizionatore oppure le pressioni di lavoro sono diverse? Ho aggiunto del refrigerante che avevo in avanzo e la temperatura di evaporazione è salita a -5 ma il risultato dentro il frigorifero non è cambiato molto. Vi ringrazio per i suggerimenti.


Frigorista modena
Inserita:

Se è arrivata a -5 va benissimo, però se non posti la pressione di Alta purtroppo non si capisce niente...lo so che quella di bassa c'è sempre, ma è quella di alta che importa, cerca di rilevarla, piuttosto se è a termostatica il tubo che esce da questa e va verso l'evaporatore a che temperatura è?

Misurala con un termometro a contatto.

Inserita:

se c'è l'indicatore di passaggio liquido, di com'è.

Inserita:

Purtroppo non ho l'indicatore di passaggio e tantomeno una presa di alta pressione (quell'impianto è una presa in giro). Dopo la ricarica, stamattina, la temperatura dentro il frigo era di 3 gradi centigradi e per il barista va bene, l'evaporatore era completamente brinato anche un metro dopo ma bisogna aspettare al pomeriggio nelle ore più calde oltretutto il compressore è sempre acceso. Il dosatore di refrigerante è a capillare. A parer mio bisognerebbe scaricare il circuito montarci un'indicatore di passaggio, filtro nuovo, presa di alta pressione e ricaricare la macchina col sostituto dell R22.....almeno credo sia un lavoro ben fatto.

Frigorista modena
Inserita:

Ma va bene non ci pensare troppo....era semplicemente un po' scarico non è che ogni volta si trova un frigo scarico si deve pensare sempte alla catastrofe, potrebbe essere uscito negli anni dal tappino di carica o da una micro perdita, hai rabboccato e vissero tutti felici e contenti, se succede di nuovo allora ci guardi a fondo.

Inserita:

Stamattina il barista non mi ha detto niente, quindi le cose vanno bene però ho dato "un'orecchiata" al compressore e ho notato che gira sempre...mah! Sarà ora che si cambi il banco frigo visto che ho quasi cinquant'anni ed è sempre lo stesso da quando ero piccolo. Ti ringrazio e spero di ricambiarti il favore!!

Frigorista modena
Inserita:

Hai riprovato la pressione?

Chi ti ha detto che gira sempre, il barista?

Se è scarico di nuovo (ma se non provi la pressione non lo sai), devi cercare la perdita.

Inserita:

Stamattina ha detto che ha impiegato un pò ad andare a regime ma ora è tutto regolare....la birra è fresca al punto giusto!!! Se crea ancora problemi cosa posso aggiungere all'impianto visto che è a capillare? Presa di alta? O basta solo un indicatore di liquido?

Frigorista modena
Inserita:

Presa di alta, piuttosto quando sta fermo a volte è perché sbrina.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...