Zanardi Inserito: 14 ottobre 2002 Segnala Inserito: 14 ottobre 2002 Ho un motore tri-fase che mi ha sempre incuriosito x il fatto che riuscivo a farlo funzionare con la corrente a due fasi delle normali abitazioni. Credo che il merito sia di un grosso condensatore che ne modifica l'alimentazione, rendendola compatibile... qualcuno mi può spiegare se un condensatore basta a fare questo e con quale criterio va scelta la dimensione di questo componente???Grazie, ciao a tutti!!!
cubo Inserita: 14 ottobre 2002 Segnala Inserita: 14 ottobre 2002 Si il merito è di quel grosso condensatore che è collegato ad una fase e al morsetto rimasto libero del motore, in questo caso però so che la coppia di spunto si abbassa circa del 30% del valore nominale e la potenza si abbassa circa del 20%.Se non sbaglio per il normale 220 V di casa ci vogliono circa 70microF per ogni KW del motore, con questo sistema non si superano quasi mai i 2 KW altimenti il costo del condensatore diventa molto elevato.Ciao spero di averti fatto almeno un'idea..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora